• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 3

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    01.0320251 Marzo 2025

    Quando è cominciato il tempo?

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Tempo, Teorie

    Secondo alcune teorie il tempo potrebbe essere esistito già prima del big bang, ma in forme molto diverse da quella a cui siamo abituati. Per stabilirlo però dovremmo capire cos’è

    00
    Leggi tutto
    23.02202523 Febbraio 2025

    Come potrebbe essere un accordo sull’Ucraina

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Accordi, Pace, Società

    La parte più difficile sarà bilanciare la sovranità di Kiev con gli obiettivi strategici della Russia. Ma secondo gli esperti c’è spazio per un compromesso

    10
    Leggi tutto
    22.02202522 Febbraio 2025

    Al cuore dell’estrema destra

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Germania, Società

    Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio

    00
    Leggi tutto
    22.02202522 Febbraio 2025

    Le auto sono un pericolo per i ciclisti italiani

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Mobilità, Società

    La macchina viene prima di tutto. Anche di chi è in sella a una bici, che troppo spesso è vittima di guidatori disattenti e spericolati, scrive Tobias Jones

    00
    Leggi tutto
    16.02202516 Febbraio 2025

    Capitalisti su Marte

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Colonialismo, Scenari, Società

    Con il sostegno della Casa Bianca, Elon Musk è convinto di poter conquistare Marte. Ma le sue idee sulle colonie spaziali aprono scenari inquietanti

    00
    Leggi tutto
    16.02202516 Febbraio 2025

    Nuove leve per la difesa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

    Unione Europea. Finita la guerra fredda molti paesi del continente hanno abolito il servizio militare obbligatorio. Ora alcuni pensano di ripristinarlo, anche se è una scelta impopolare

    00
    Leggi tutto
    16.02202516 Febbraio 2025

    Come Trump vuole controllare l’informazione

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Informazione, Società

    Anche nel suo secondo mandato il presidente degli Stati Uniti sta inondando i social media di annunci e dichiarazioni. E approfitta della debolezza di stampa e televisione

    00
    Leggi tutto
    15.02202515 Febbraio 2025

    Un piano per Gaza che ha già fatto danni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Medio Oriente, Palestina, Società

    La proposta di Donald Trump di trasferire gli abitanti del territorio palestinese avvelenerà la società israeliana e metterà a rischio il futuro della regione

    00
    Leggi tutto
    15.02202515 Febbraio 2025

    Il costo della popolarità di Giorgia Meloni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

    Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde

    00
    Leggi tutto
    15.02202515 Febbraio 2025

    Giornalisti e attivisti spiati con un software nel telefono

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Società

    Lo strumento di spionaggio digitale fornito al governo italiano da un’azienda israeliana è stato usato in modo illegale e contro gli accordi. Per questo il produttore ha sospeso il contratto

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy