• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 13

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    03.0220243 Febbraio 2024

    Chi sono gli huthi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Africa, Società, Terrorismo

    Da piccolo movimento insurrezionale dello Yemen a protagonista della scena geopolitica internazionale. Il gruppo sciita ha approfittato della guerra tra Israele e Hamas per seminare il panico nella regione

    00
    Leggi tutto
    03.0220243 Febbraio 2024

    La conquista dell’universo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Scienza, Universo

    Prima o poi l’umanità cercherà di espandersi nel cosmo. Resta da capire quale forma potrebbe prendere questo progetto. Le ipotesi che sembrano più probabili non sono affatto rassicuranti

    00
    Leggi tutto
    21.01202421 Gennaio 2024

    All’ombra dell’Olocausto

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Israele, Memoria, Palestina

    Come la politica della memoria in Europa oscura quello che vediamo oggi in Israele e a Gaza

    00
    Leggi tutto
    21.01202421 Gennaio 2024

    Lotta di potere a destra in vista delle europee

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Elezioni, Europa, Società

    Giorgia Meloni vuole conservare la leadership della coalizione. La Lega vuole recuperare terreno. Ma per la tenuta del governo, a Fratelli d’Italia non conviene stravincere

    00
    Leggi tutto
    21.01202421 Gennaio 2024

    Ti aspettavo con ansia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Natalità, Società

    Dopo la nascita di un figlio molte persone sono completamente sopraffatte da preoccupazioni incontrollabili. Un disturbo spesso ignorato, che può avere conseguenze pesanti per i genitori e i bambini

    00
    Leggi tutto
    14.01202414 Gennaio 2024

    L’ultimo mostro sacro

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

    Il dibattito pubblico scatenato dal caso Depardieu è utile, ma è arrivato il momento di andare oltre le parole

    00
    Leggi tutto
    06.0120246 Gennaio 2024

    Noi siamo moltitudini

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Corpo, Cultura, Salute, Scienza

    Il corpo umano è abitato da un numero enorme di microbi che svolgono funzioni essenziali. Questo dovrebbe cambiare la nostra idea di ciò che siamo e il modo in cui ci curiamo

    00
    Leggi tutto
    06.0120246 Gennaio 2024

    Dimmi come ti siedi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Giappone, Società

    Il mondo si può dividere tra chi usa la sedia e chi si accomoda per terra. In Giappone l’abitudine di sedersi sul pavimento ha generato uno stile unico nelle case e nei giardini. E ha influenzato ogni aspetto della vita

    00
    Leggi tutto
    06.0120246 Gennaio 2024

    Stalin, caviale e nazionalismo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Reportage, Russia, Società

    Seimila chilometri e quattro settimane di viaggio lungo il Volga, alla scoperta della Russia profonda. Un paese sempre più nazionalista e ripiegato su se stesso, dove la guerra in Ucraina è solo una presenza lontana e spettrale

    00
    Leggi tutto
    06.0120246 Gennaio 2024

    Trump costringe a studiare la costituzione

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Giustizia, Società

    In che caso si può parlare di insurrezione contro gli Stati Uniti? Fino a dove arriva l’immunità di un ex presidente? Le accuse contro Donald Trump fanno discutere giuristi e politici

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

    La religione… in termini economici

    La borghesia funziona Il problema è lo Stato

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy