• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 12

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    09.0320249 Marzo 2024

    La disperazione non è propaganda

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Aiuti, Israele, Palestina, Società

    Nella Striscia di Gaza le scorte alimentari sono finite o sono state distrutte dalle bombe. Ma Israele continua a ostacolare l’ingresso dei convogli di aiuti umanitari

    00
    Leggi tutto
    03.0320243 Marzo 2024

    Rivolta digitale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Digitale, Tecnologia

    Fermiamo questa merda. Dopo aver raggiunto il successo le grandi aziende tecnologiche finiscono sempre con lo sfruttare gli utenti, gli inserzionisti e i lavoratori. È ora di invertire la rotta, per creare una rete davvero libera

    00
    Leggi tutto
    24.02202424 Febbraio 2024

    Barcellona si risveglia senz’acqua

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Spagna

    Il governo catalano ha cercato per mesi di evitare il razionamento dell’acqua, minimizzando il problema. Alla fine è stato costretto a prendere misure drastiche

    00
    Leggi tutto
    24.02202424 Febbraio 2024

    Come Aleksej Navalnyj ha cambiato la politica russa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dittatura, Personaggi

    Il dissidente morto in carcere il 16 febbraio è stato l’unico leader capace di unire le opposizioni e di parlare a tutti i russi. La sua eredità è preziosa per il futuro del paese

    00
    Leggi tutto
    17.02202417 Febbraio 2024

    Chi ha paura del bosco?

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Naturalismo, Psiche

    Sempre più persone provano disgusto, ansia, perfino odio per il mondo naturale. Questa “biofobia” è dannosa non solo per la loro salute, ma anche per gli ecosistemi. Per fortuna i rimedi ci sono, e uno è la scuola.

    00
    Leggi tutto
    11.02202411 Febbraio 2024

    Israele distrugge interi quartieri a Gaza

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

    Video e immagini satellitari dimostrano che negli ultimi mesi l’esercito israeliano ha demolito metodicamente centinaia di edifici, tra cui moschee, case e scuole

    00
    Leggi tutto
    11.02202411 Febbraio 2024

    La nuova Irlanda potrebbe nascere a Belfast

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Irlanda Nord, Scenari, Società

    Per la prima volta alla guida del governo nordirlandese c’è una donna cattolica dello Sinn féin. La sua nomina riaccende il dibattito sulla possibile riunificazione dell’isola

    00
    Leggi tutto
    10.02202410 Febbraio 2024

    Cos’è davvero la dieta mediterranea

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Salute, Società

    Fin dagli anni quaranta è noto che l’alimentazione dei paesi dell’Europa meridionale fa bene alla salute. Ma solo ora si comincia a capire perché

    00
    Leggi tutto
    04.0220244 Febbraio 2024

    I soldi non ci salveranno

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Consumismo, Società

    Per affrontare la crisi climatica gli Stati Uniti puntano sugli aiuti pubblici e gli investimenti privati. Ma va cambiato il sistema economico basato sul consumo

    00
    Leggi tutto
    04.0220244 Febbraio 2024

    Com’è difficile superare l’eredità dei sovranisti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Nazionalismo, Società

    Dopo anni di nazionalismo e autoritarismo, la Polonia ha di nuovo un governo democratico. Che ha un compito molto complicato: ripristinare le regole dello stato di diritto

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

    La religione… in termini economici

    La borghesia funziona Il problema è lo Stato

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy