• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 11

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    27.04202427 Aprile 2024

    La destra europea segue l’esempio italiano

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Politica, Società

    La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo

    00
    Leggi tutto
    27.04202427 Aprile 2024

    Quello che Meloni non vuole sentirsi dire

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Destra, Società

    La Rai ha cancellato un intervento sul fascismo di Antonio Scurati. Ufficialmente perché costava troppo. Ma in realtà perché il contenuto era sgradito alla destra

    00
    Leggi tutto
    27.04202427 Aprile 2024

    Le mani della destra sull’Italia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Politica, Società

    Il governo guidato da Giorgia Meloni vuole stravolgere la costituzione, ostacolare il diritto all’aborto, controllare la tv pubblica e negare l’accoglienza ai migranti. E in Europa è un modello per i partiti più reazionari

    00
    Leggi tutto
    21.04202421 Aprile 2024

    Israele e Iran ai ferri corti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Palestina, Società

    Teheran ha lanciato un attacco contro Israele, e Tel Aviv si prepara a rispondere. Gli equilibri di potere in Medio Oriente stanno diventando sempre più fragili

    00
    Leggi tutto
    21.04202421 Aprile 2024

    La strategia iraniana ha mostrato i suoi limiti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Palestina, Società

    Per la prima volta Teheran ha agito a volto scoperto e questo potrebbe costare caro al regime degli ayatollah, scrive l’opinionista libanese Anthony Samrani

    00
    Leggi tutto
    21.04202421 Aprile 2024

    La guerra santa dei coloni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Israele, Palestina, Società

    L’occupazione israeliana della Cisgiordania va avanti da decenni, con insediamenti illegali e furti di terre. Ma negli ultimi mesi la violenza contro i palestinesi è fuori controllo

    00
    Leggi tutto
    30.03202430 Marzo 2024

    Il ritorno del terrorismo a Mosca

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

    L’attentato al Crocus city hall del 22 marzo è stato uno dei più gravi della storia russa. Malgrado la rivendicazione del gruppo Stato islamico, il Cremlino sembra deciso a usare la strage per accusare l’Ucraina e alzare la posta contro l’occidente

    00
    Leggi tutto
    24.03202424 Marzo 2024

    Guerra artificiale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armi, Intelligenza artificiale, Società

    Le aziende della Silicon Valley cercano di vendere al governo statunitense le tecnologie che sono alla base dell’intelligenza artificiale. L’inchiesta di Harper’s Magazine

    00
    Leggi tutto
    16.03202416 Marzo 2024

    Cenare con i tuoi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags antr, Antropologia, Cultura

    Ormai non ci sono dubbi che i nostri antenati abbiano praticato il cannibalismo per più di un milione di anni. Il motivo per cui lo facessero invece è ancora oggetto di dibattito

    00
    Leggi tutto
    10.03202410 Marzo 2024

    A Gaza la fame diventa un’arma

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Aiuti, Israele, Palestina, Società

    Il 29 febbraio durante la distribuzione di aiuti umanitari sono state uccise 118 persone. Non è stato un incidente, ma una conseguenza del caos che Israele ha portato in questo territorio. La carestia rischia di uccidere milioni di palestinesi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

    Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

    La religione… in termini economici

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy