• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: fubini-1 - pagina 2

Home / Federico Fubini

Federico Fubini

Federico Fubini (Firenze, 1966) lavora al Corriere della Sera dove si occupa soprattutto di economia internazionale. Nel 2010 ha pubblicato il libro di reportage Destini di frontiera. Da Vladivostok a Khartoum, un viaggio in nove storie (Laterza).



    15.06201915 Giugno 2019

    Il teorema della passeggiata

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società

    In «Geografia economica dell’Europa sovranista» (Laterza) Gianmarco Ottaviano indaga le radici di un vasto disagio

    00
    Leggi tutto
    24.03201924 Marzo 2019

    Dal Regno lezioni anti disastro

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Brexit, Italia, Società

    Le somiglianze con i britannici: perché dobbiamo stare attenti

    00
    Leggi tutto
    25.01201925 Gennaio 2019

    Globalizzazione, le élite a Davos si adattano (e ascoltano Bolsonaro)

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Il punto di Davos è l’effetto di rete: come succede per Facebook, più persone ci sono, più la rete è fitta e ricca di nodi, più acquista valore

    00
    Leggi tutto
    09.0420179 Aprile 2017

    Milano ricorda (troppo) Londra

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Scenari, Società

    Se Milano va ma l'Italia arranca Il parallelo con il «caso Londra»

    00
    Leggi tutto
    05.1120165 Novembre 2016

    Chi scommette contro l’Italia

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Un sondaggio fra operatori dei mercati internazionali indica l’Italia come il Paese con le maggiori probabilità di uscire dall’euro (9,9%) entro dodici mesi. Più della Grecia.

    00
    Leggi tutto
    30.10201630 Ottobre 2016

    Il presidente Inps Boeri: un rischio la sanatoria

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Welfare

    «Le nuove pensioni? Così corre il debito» «La mia riforma costava meno effetto cartelle, crollati i pagamenti»

    10
    Leggi tutto
    20.05201620 Maggio 2016

    Lo svuotamento umano e culturale del Sud

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    I dati di Almalaurea sono impressionanti: i giovani meridionali lasciano l'università o scappano al Nord. Se  non ce ne occupiamo ai più presto, andranno via tutti 

    00
    Leggi tutto
    09.0420169 Aprile 2016

    Il civismo contro gli squilibri

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Statistica

    Per capire le diseguaglianze misurate dall'indice creato da Corrado Gini, più che alla crescita si dovrebbe guardare alla storia delle democrazie

    00
    Leggi tutto
    12.03201612 Marzo 2016

    Mezz’ora di Bach per 13 euro e 6 centesimi

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Uno dei migliori violinisti d’Italia suona in una stazione del metrò: su 1.760 passanti si fermano in 11. Siamo sordi alla bellezza?   «La Lettura» ha chiesto a Carlo Maria Parazzoli di interpretare l’Adagio e la Fuga dalla prima Sonata per osservare le reazioni

    00
    Leggi tutto
    13.12201513 Dicembre 2015

    Contagio in Europa?

    Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

    La trappola da evitare

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy