• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: franceschini - pagina 1

Home / Enrico Franceschini

Enrico Franceschini

Giornalista. Nato a Bologna nel 1956, per otto anni è stato corrispondente da Mosca di Repubblica, per cui ha ricoperto le sedi di New York, Washington, Gerusalemme e attualmente Londra . Nel 1994 ha ricevuto il Premio Europa per il suo reportage sulla rivolta armata nelle strade di Mosca.



    10.05202510 Maggio 2025

    Il buio inglese oltre la siepe

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    La storia di un marinaio somalo ingiustamente accusato di omicidio nel 1952 ispira Nadifa Mohamed

    00
    Leggi tutto
    14.03202514 Marzo 2025

    Com’era rossa la mia valle nello Yorkshire

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il romanzo di formazione di Jennie Godfrey ci riporta all'era Thatcher, quando le gesta di un serial killer insanguinarono la regione

    00
    Leggi tutto
    27.09202427 Settembre 2024

    Londra, una città da romanzo

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Andrew O’Hagan, già ghost writer di Julian Assange, racconta il dramma e l'orrore. Ma con un tono da commedia

    00
    Leggi tutto
    17.08202417 Agosto 2024

    La letteratura è profonda come il mare

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

    Bjorn Larsson racconta cosa resta oggi dell'eredità di Conrad. Con un principio fondamentale: più che viverle è importante che gli autori sappiano scrivere le avventure.

    00
    Leggi tutto
    23.09202323 Settembre 2023

    C’era una volta l’impero britannico

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Recensione, Società, Storia

    Un secolo fa un quarto del pianeta apparteneva al Regno Unito Cosa è rimasto oggi di quel dominio? Se lo chiedono due libri Adesso tante ex colonie fanno causa a Londra. Varie isole dei Caraibi chiedono scuse e indennizzi come vittime dello schiavismo

    00
    Leggi tutto
    21.05202321 Maggio 2023

    Lo spirito libero di Martin Amis

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Ricordo

    Il prolifico scrittore e saggista britannico è morto a 73 anni È stata la moglie Isabel Fonseca a dare la notizia Con la sua verve ha cambiato la narrativa di una generazione

    00
    Leggi tutto
    06.0520236 Maggio 2023

    Israele, i primi 75 anni

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Israele, Società

    Il 14 maggio 1948 nasceva lo Stato ebraico, realizzando il sogno di Herzl e dei tanti che vedevano in quella patria la fine di crudeli persecuzioni. Ma era anche l’inizio di un nuovo e lungo conflitto col mondo arabo. Tra guerre, lotta al terrore e primati economici e tecnologici, così è cresciuta l’unica democrazia del Medio Oriente

    00
    Leggi tutto
    12.01202325 Gennaio 2023

    Sulle tracce di Omero

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Un viaggio di fine Novecento per chiarire il mistero dell’identità del poeta cieco Parte da qui “Il dossier O.” di Ismail Kadare

    00
    Leggi tutto
    24.09202224 Settembre 2022

    Il talento del giovane Churchill

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione

    Il grande statista nonché premio Nobel della letteratura scrisse un unico romanzo, a 22 anni: politico, e ancora attualissimo

    00
    Leggi tutto
    09.0720229 Luglio 2022

    «Perché il futuro è dell’India»

    Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Scenari, Società

    “Se riuscirà a rimanere democratica guiderà il nuovo secolo asiatico a dispetto di Pechino”. Parla William Dalrymple, lo storico britannico che vive a Delhi. E che spiega gli strani effetti della guerra ucraina sul paese di Gandhi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy