• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Fraioli - pagina 1

Home / Luca Fraioli

Luca Fraioli

Luca Fraioli, giornalista, laureato in Astrofisica. Ha iniziato come divulgatore scientifico e autore televisivo su testate come Le Scienze e Sapere, e programmi come Superquark. Nel 1995 è stato tra i fondatori di Galileo.



    02.0520252 Maggio 2025

    La verità vi prego sui quanti

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Nel suo saggio Piero Martin ricostruisce aneddoti e sfata miti legati alla scienza dell’infinitamente piccolo. In chiave pop

    00
    Leggi tutto
    28.07202428 Luglio 2024

    Adesso ascoltate le Cassandre

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

    Dovremmo essere grati alle istituzioni europee che, sfidando l’impopolarità, si fanno carico di ciò che molti esecutivi non hanno la competenza o la forza di fare: trainarci verso una transizione ecologica

    00
    Leggi tutto
    23.12202323 Dicembre 2023

    Il futuro è adesso

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

    Diversamente da chi ci ha preceduto non riusciamo più ad essere “buoni antenati” per chi arriverà dopo. Il filosofo Roman Krznaric spiega come cambiare

    00
    Leggi tutto
    18.11202318 Novembre 2023

    Benedette invenzioni

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

    Il chiodo, la ruota, la molla, il magnete, la lente. Oggetti di uso quotidiano che ci hanno cambiato la vita punto nel saggio dell'ingegnere Roma Agrawal

    00
    Leggi tutto
    01.1020231 Ottobre 2023

    Ormai l’acqua è una questione politica

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Acqua, Intervista, Risorse, Società

    La classe dirigente sorda, la mancanza di visione, l’opinione pubblica non informata: ecco perché andiamo incontro al disastro Intervista a Giulio Boccaletti, esperto di sostenibilità a Oxford

    00
    Leggi tutto
    17.12202226 Gennaio 2023

    Il sogno di creare il sole in una stanza. Così la scienza insegue il suo Santo Graal

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Fusione Nucleare, Scienza, Società

    La fusione nucleare. La lunga marcia verso l’energia pulita e illimitata: una sfida partita settant’anni fa Ma il traguardo non è dietro l’angolo

    00
    Leggi tutto
    17.07202217 Luglio 2022

    Gli scienziati possono fermare la guerra

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intervista, Scienza, Società

    La nuova paura di un conflitto nucleare, le inquietudini legate al futuro energetico, il ruolo della conoscenza e il suo rapporto con il potere. Nell’ anniversario del progetto Manhattan, parla il fisico italiano Giorgio Parigi.

    00
    Leggi tutto
    19.09202019 Settembre 2020

    Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni

    Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Italia, Scenari, Società

    I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy