• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: esposito - pagina 2

Home / Roberto Esposito
Roberto Esposito

Roberto Esposito

Roberto Esposito, vicedirettore dell'Istituto Italiano di Scienze Umane, è professore ordinario di Filosofia Teoretica e coordinatore del Dottorato di Filosofia Moderna e Contemporanea (per l'indirizzo 'Filosofie della comunità ed ontologia del presente'). E' stato per cinque anni l'unico membro italiano del Comitato Scientifico Internazionale del Collège International de Philosophie di Parigi. E' tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo costituito in consorzio tra le Università di Bologna, Firenze, Padova, Salerno, Napoli L'Orientale e Napoli S. Orsola Benincasa. Condirige la rivista 'Filosofia Politica' presso l'editore 'il Mulino', la collana 'Per la Storia della Filosofia Politica' presso l'editore Franco Angeli, la collana 'Storia e teoria politica' presso l'editore Bibliopolis e la collana 'Comunità e Libertà' presso l'editore Laterza. Dirige la collana 'Teoria e Oggetti' presso l'editore Liguori. E' consulente per la filosofia dell'editore Einaudi.



    19.08201819 Agosto 2018

    Come noi ci specchiamo in quel ponte

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società

    Un paese profondamente diviso

    00
    Leggi tutto
    08.0720188 Luglio 2018

    Come disintossicarci dal nazionalismo

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Storia

    II nazionalismo, causa fondamentale della prima guerra mondiale, è come una droga micidiale che porterà presto alla seconda.

    00
    Leggi tutto
    21.06201821 Giugno 2018

    Destra e sinistra senza cultura

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

    Ciò che fa del nuovo scenario italiano una preoccupante eccezione tra i Paesi dell’Europa occidentale è la simultanea mancanza di una vera cultura di destra e di un’autentica cultura di sinistra.

    00
    Leggi tutto
    26.05201826 Maggio 2018

    Quel populista di Hobbes 

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia

    La crisi delle democrazie occidentali ha radici antiche. Che oggi tornano in superficie nel rifiuto e nel rancore

    00
    Leggi tutto
    14.04201814 Aprile 2018

    Se Simone Weil avesse fatto l’Europa

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

    Filosofa mistica, attivista partigiana, il 26 novembre del 1942 muore – o si lasca morire – il 24 agosto nel Sanatorium di Ashford, nel Kent quando non aveva ancora compiuto 34 anni

    00
    Leggi tutto
    10.02201810 Febbraio 2018

    Il primo passo per riunire la sinistra

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Sinistra, Società

    Italia e Ue

    00
    Leggi tutto
    27.01201827 Gennaio 2018

    Le nazioni non esistono

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Vogliamo cercare di evitare il rischio di una deriva populista, che ci riguarda tutti da vicino? Abbandoniamo ogni idea di patria intesa come "un popolo e una lingua". È la sfida di Comunità immaginate" di Benedict Anderson, un classico del pensiero politico di fine Novecento che ora torna in libreria

    00
    Leggi tutto
    15.12201715 Dicembre 2017

    Così spezzeremo le false catene del sacrificio

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Terrorismo

    Il saggio di Massimo Recalcati svela le nuove forme di un rituale antico: dalla jihad alla finanza globale

    00
    Leggi tutto
    02.1220172 Dicembre 2017

    Quel vincolo diritto-vita

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

    Lo Ius soli e il biotestamento

    00
    Leggi tutto
    02.1220172 Dicembre 2017

    Il Petrolio di Pasolini brucia ancora

    Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Politica, sesso, poteri e mezze verità. A 25 anni dalla pubblicazione postuma, nuove scoperte rilanciano il romanzo più scomodo di PPP

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 9

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

    Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

    Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il G20 riduca i diritti sul siero e l’Italia inizi la produzione

    Quanto funzioneranno i vaccini?

    Le riforme necessarie: pensiamo al dopo Recovery

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy