Andare in pensione nel 2100

I primi bambini della Generazione Beta (nati quest’anno)si presume che avranno accesso al sistema previdenziale alla fine del secolo, a 75 anni. Il punto è: ci sarà ancora il sistema previdenziale? Come si sosterrà? Che ruolo avrà l’IA che già stravolge le nostre vite? Quanto peseranno le disuguaglianze crescenti tra classi sociali e popoli? Che clima meteorologico troveranno i nostri figli? Chiacchierata (distopica, ma non troppo) tra un demografo, uno storico economico, un fisico e una sociologa

La coppia è liquida

Fino a pochi decenni fa c’erano alcuni punti fermi nella vita delle persone: l’acquisto della prima casa, il posto fisso, il matrimonio. Oggi continuiamo a comprare casa (sempre più tardi), e a essere assunti (sempre più tardi; e non è un tabù cambiare lavoro, anzi...), ma le relazioni sono diventate più fluide: a tempo determinato. Non si sta insieme «per sempre», ma «per un po’», seguendo inclinazioni, circostanze e ambizioni.

  • 1
  • 2