• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: cattaneo-1 - pagina 1

Home / Elena Cattaneo

Elena Cattaneo

Elena Cattaneo. Senatrice a vita dall'agosto 2013 è professore ordinario di farmacologia. Ottiene la Laurea in Farmacia nel 1986 (Summa cum Laude) e il Dottorato in Biotecnologie presso l'Università degli Studi di Milano. Dal 2003 insegna all'Università degli Studi di Milano. È direttore del 'Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative' del Dipartimento di Bioscienze (www. cattaneolab. it) e co-fondatore e direttore di UniStem, il Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali dell'Università di Milano (www. unistem. it).



    02.0620242 Giugno 2024

    Il coraggio e la dignità: Giacomo Matteotti cent’anni dopo

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Antifascismo, Cultura, Personaggi, Ricordo

    Con l’omicidio del deputato socialista nasce il fascismo come regime integralmente totalitario

    00
    Leggi tutto
    07.1020237 Ottobre 2023

    Alla scoperta dei buchi neri

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Astrofisica, Cultura, Recensione, Scienza

    All’inizio, solo un'idea audace e il rischio di fallimento. Ma la scommessa è stata vinta e Mariafelicia De Laurentis racconta cosa è successo grazie a speciali telescopi connessi e alla cooperazione di molti scienziati di tutto il mondo

    00
    Leggi tutto
    09.0720239 Luglio 2023

    L’investigatrice dei segni

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio, Scrittura

    Chi e quando ha inventato la scrittura? E soprattutto, perché l'umanità ci ha messo tanto tempo ad associare tratti grafici e suoni? Silvia Ferrara e il suo team interdisciplinare cercano di scoprire quelle non ancora decifrate. E con esse, la storia più arcaica di tutti noi

    00
    Leggi tutto
    25.03202325 Marzo 2023

    Il paese dove fioriscono i limoni

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Botanica, Cultura, Scienza

    Come rendere le piante da frutto, in particolare gli agrumi, resistenti a funghi e malattie? Alessandra Gentile e il suo team hanno provato a migliorare con la genetica una pregiata varietà di limoni italiani (protocolli ministeriali permettendo).

    00
    Leggi tutto
    25.12202226 Gennaio 2023

    La medicina delle scimmie

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia

    Si chiama Rekambo ed è una comunità di 47 scimpanzé del Loango National Park, in Gabon. Qui Alessandra Mascaro ha fatto una scoperta straordinaria: questi primati sanno curare le ferite con applicazioni di insetti. E poi la medicazione è un’occasione collettiva di apprendimento.

    00
    Leggi tutto
    27.12202027 Dicembre 2020

    Pensiero, libertà inviolabile

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

    La professoressa Rosa Maria Dell’Aria dell’Istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo ha vinto la sua battaglia di libertà e dignità. Lunedì 14 dicembre, infatti, il giudice del lavoro ha dichiarato illegittima la sanzione disciplinare irrogata alla professoressa

    00
    Leggi tutto
    14.02202014 Febbraio 2020

    Così il cranio esplose durante l’eruzione

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza, Storia

    Ercolano. La straordinaria scoperta dei resti di un cervello vetrificato

    00
    Leggi tutto
    13.07201913 Luglio 2019

    La Francia boccia il valore scientifico dell’omeopatia

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Farmaci, Sanità, Società

    Niente più rimborsi

    00
    Leggi tutto
    22.06201922 Giugno 2019

    Competenze sotto attacco

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Appello, Cultura

    Alleanza tra culture. È necessario difendere le conoscenze scientifiche, sociali e umanistiche e usarle insieme, al meglio, per orientare le scelte politiche. Soprattutto in un momento storico di diffuso anti-intellettualismo

    00
    Leggi tutto
    05.0520195 Maggio 2019

    Un nuovo impegno europeo per orientare il nostro futuro

    Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

    L’Ue è chiamata alla sfida di superare le difficoltà che la attraversano. Noi tutti, partecipando al voto di fine maggio, potremo decidere la direzione di questo cammino

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 9
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Mag 9
    8 Maggio @ 20:30 - 9 Maggio @ 13:00

    Due vite a confronto: Giuseppe Pinelli e Roberto Franceschi

    Mag 12
    14:30 - 17:30

    La Costituzione siamo noi – con Gherardo Colombo – Fortunago (PV)

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Prigionieri del passato

    Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

    Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy