Gli Stati Uniti non vogliono una Russia disfatta e instabile ma non possono permettere che si prenda mezza Ucraina. Sarà Kiev, integrata a Ovest, a stabilire i suoi nuovi confini
Archivio articoli per autore, di: caracciolo - pagina 2
Siamo stati educati a dimenticare la storia
L'Unione europea è un tentativo di ripartire, patrocinato dagli USA, dopo i disastri che abbiamo avuto nelle due guerre mondiali. A Est invece tutti, da Putin a zelensky, cercano di legittimarsi rispetto al passato.
Così cambiano gli equilibri planetari.
Biden spinge Mosca verso la Cina L'esclusione della Russia dall'Europa conferma le profonde divisioni culturali. Nasce un continente nuovo, con l'Italia spaesata che segue Berlino e Parigi.
Se la Nato baltica indebolisce l’Italia
L’Italia uscirà più marginale quindi meno sicura dalla guerra in Ucraina.
«Dividere l Russia dall’Europa: che gran favore fa Putin all’America»
«Pensiamo che sia una guerra tra le tante, invece si è aperta un'epoca di grande instabilità. C'è da aver paura quando i politici occidentali credono che la Storia sia finita...»
Si apre la stagione del riarmo europeo
Se anche i tedeschi puntano al riarmo
Sulla crisi ucraina Biden ha un piano?
Più che astuta imprevedibilità tattica parrebbe grave incertezza strategica. Insomma, il piano non c'è o se c'è non funziona.
Clima, politica e accordi
Intervista a Lucio Caracciolo: “Il G20 di Roma? Una commedia dell’assurdo”
Polonia, bomba a orologeria
Dietro gli attacchi di Varsavia a Bruxelles
Se il sovranismo torna a covare nell’Est Europa
La divisione fra Europa occidentale ed Europa orientale è ancora con noi. Semmai si accentua.