In Occidente la fiducia verso la democrazia vacilla perché vengono emanati ordini sempre meno chiari. Gli individui rispettano la legge quando la capiscono: oggi, spiegarla è compito di chi fa comunicazione
Le istituzioni liberali sono messe in discussione proprio nel paese guida dell’occidente. Contestare il risultato elettorale è uno di quegli atti che rendono la crisi irreversibile
Intervista a Massimo Cacciari Per il filosofo, “serve un gruppo dirigente innocente: basta col renzismo e con ciò che l’ha prodotto, D’Alema e Bersani”
Qualcosa di irrimediabile è già avvenuto: la fine del linguaggio proprio del confronto. Siamo tornati a un pensiero infantile, incapace del linguaggio proprio del confronto. incapace di discussione pubblica Al punto di non ritorno