• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: belpoliti - pagina 8

Home / Marco Belpoliti

Marco Belpoliti

Marco Belpoliti è uno scrittore e critico letterario italiano.
Dal 1998 collabora alle pagine culturali del quotidiano La Stampa. Dal 2000 collabora al settimanale L'espresso con una rubrica di recensioni librarie.
Fondatore e direttore editoriale con Stefano Chiodi del sito culturale "Doppio Zero".



    24.08201924 Agosto 2019

    Da icona sexy a Teddy Bear

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio

    Venerato anche per la sua carica erotica, si è trasformato prima in zimbello e poi in peluche. La parabola dell’orso

    00
    Leggi tutto
    17.08201917 Agosto 2019

    Quello che i corvi ci dicono

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Saggio

    Considerati per lo più detestabili, da Primo Levi a Hitchcock, sono intelligenti, curiosi e onnivori come gli uomini. E come noi sanno anche “parlare”

    00
    Leggi tutto
    09.0820199 Agosto 2019

    Le metamorfosi dell’asino

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio

    Utile, fidato. Ma anche sessualmente potente. I tanti volti simbolici dell'equino amato da Apuleio e Shakespeare.

    00
    Leggi tutto
    22.03201922 Marzo 2019

    Nelle profezie di McLuhan ci siamo tutti noi

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Lo studioso scomparso, autore di formule celebri come "il mezzo è il messaggio" e "villaggio globale", torna in libreria con un volume rielaborato dal figlio. Che svela l’attualità delle sue teorie nell’era dei social e dei populismi

    00
    Leggi tutto
    09.0220199 Febbraio 2019

    Il Diavolo si nasconde tra le righe

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medioevo, Recensione

    Come spiegare certa passione per tutto ciò che è eterogeneo e bizzarro? Una pista è nel saggio che Michel Pastoureau dedicò all’ossessione medievale per i tessuti a strisce, sinonimo di eresia e disordine

    00
    Leggi tutto
    25.01201925 Gennaio 2019

    “Sei patetica” così scoppiò il caso Morante

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Quarantacinque anni fa usciva “La Storia”. Fu un clamoroso successo. Ma la scrittrice fu oggetto di durissimi attacchi. Contro di lei soprattutto critici di sinistra. La vicenda viene ricostruita ora in un saggio

    00
    Leggi tutto
    19.01201919 Gennaio 2019

    “Questi qua” al potere

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Una conversazione con Filippo Ceccarelli

    00
    Leggi tutto
    29.12201829 Dicembre 2018

    La vera storia del presepio

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

    Una finzione fragile, per questo incantevole

    00
    Leggi tutto
    02.1120182 Novembre 2018

    Manzoni, il popolo e il populismo

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Promessi sposi con giallo

    00
    Leggi tutto
    20.10201820 Ottobre 2018

    Il Duce smascherato da Paolini e Scurati

    Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Attualità, Cultura, Fascismo, Letteratura

    Con Mussolini il rancore diventa il principale motore della lotta politica

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • …
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

    La piazza vuota per l’Ucraina

    Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy