• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: becchetti - pagina 6

Home / Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti

Professore ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. E' membro del Comitato Esecutivo di Econometica (consorzio universitario per gli studi sulla responsabilità sociale d’impresa), di AICCON, presidente del Comitato Etico di Banca Etica dal 2005, della CVX-Italia e della LMS. E’ autore di numerosi saggi tra i quali “Felicità sostenibile” edito da Donzelli e “Il denaro fa la felicità?” edito da Laterza. I suoi temi di ricerca sono quelli della finanza, microfinanza, commercio equo e solidale, responsabilità sociale d’impresa, rapporto banca-impresa, sviluppo economico ed economia della felicità.



    25.05201925 Maggio 2019

    Terzo settore. Due sfide necessarie e urgenti

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Volontariato

    Una politica miope: ostacolare le reti di solidarietà civile e di volontariato

    00
    Leggi tutto
    11.05201911 Maggio 2019

    Europa. Un intervento sul debito per ridare fiducia ai popoli

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa

    Ridurre gli stock cumulati, convincendo i Paesi 'virtuosi', è possibile

    00
    Leggi tutto
    30.03201930 Marzo 2019

    Ancora non riusciamo a far sposare efficienza e bellezza

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Benessere, Società

    Ben Vivere nelle città. 

    10
    Leggi tutto
    24.03201924 Marzo 2019

    Il futuro in tre ingredienti

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Innovazione

    Innovazione, formazione, solidarietà. 

    00
    Leggi tutto
    10.03201910 Marzo 2019

    Italia e paradossi della globalizzazione

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Società

    Mentre gli italiani (e in generale le classi medie dei Paesi ad alto reddito) parlano dei disastri della globalizzazione, l’umanità ai tempi della globalizzazione non è mai stata meglio.

    00
    Leggi tutto
    02.0320192 Marzo 2019

    Tutte le menzogne della propaganda anti euro

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Populismo, Società

    Europa e sovranismo. Gli antieuropeisti hanno saputo usare l’arma dei social. Ma i limiti di Bruxelles non giustificano le bugie sulla moneta unica. Ecco i rischi di un’autarchia monetaria, dal nuovo libro dell'economista

    00
    Leggi tutto
    24.02201924 Febbraio 2019

    Dall’effimero alle virtù politiche

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Responsabilità, Società

    Il programma politico del Gatto e la Volpe è molto più affascinante di quello di Geppetto ma non porta da nessuna parte

    00
    Leggi tutto
    16.12201816 Dicembre 2018

    Un Forum civico per il post sovranismo

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Scenari, Società

    La società del conflitto ha vita breve. Poi bisogna ricostruire. Un appello per guardare al domani 

    00
    Leggi tutto
    23.11201823 Novembre 2018

    Gran nodo politico oltre la Manovra

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia

    Una politica che persegua il bene di tutti e non di pochi

    00
    Leggi tutto
    03.1120183 Novembre 2018

    Le grandi sfide che l’Italia ha di fronte e che può superare creando alleanze.

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

    Costruire alleanze tra le tante forze positive oggi sommerse dall’onda alta del populismo.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • …
    • 29

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy