• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: barca - pagina 1

Home / Fabrizio Barca

Fabrizio Barca

Fabrizio Barca (Torino, 8 marzo 1954) è un economista e politico italiano. Ha insegnato Politica economica, Finanza aziendale e Storia dell'economia presso le Università Bocconi di Milano, Modena, Parigi (Sciences Po), Siena, Roma, Parma e Urbino. Presidente del Comitato politiche territoriali dell'Ocse, è stato nominato ministro per la coesione territoriale del governo Monti il 16 novembre 2011.



    09.0320259 Marzo 2025

    Stringerci attorno a un’Europa bellicista non è la soluzione

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

    Verso il 15 Marzo. Il ForumDD, come altre organizzazioni, condivide quel sentimento e avverte il bisogno di un sussulto dell’Ue. Ma non a favore di un’“Europa qualunque” e tantomeno di quella che molte sue classi dirigenti stanno costruendo

    00
    Leggi tutto
    08.0420238 Aprile 2023

    Rileggere le tappe dell’Occidente per capire le origini della guerra.

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Guerra, Società

    Siamo di fronte a un disastro mondiale, dell’Est e dell’Ovest, che non avviene per un «grande disegno strategico», ma per il succedersi di circostanze e del prevalere di alcuni approcci.

    00
    Leggi tutto
    24.12202226 Gennaio 2023

    Il Pd da rifare

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

    I democratici dimentichino le correnti, un’auto-riforma del partito è difficile ma Elly Schlein può trasformarlo in ciò che serve alla politica del Paese

    00
    Leggi tutto
    26.03202226 Marzo 2022

    Le idee ci sono ma la politica è sorda

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

    Senza visione la nostra classe dirigente reagisce alle crisi invocando il ritorno alla normalità, solo nei territori c'è la radicalità di cui avremmo bisogno

    00
    Leggi tutto
    03.1220213 Dicembre 2021

    Fabrizio Barca Il sogno di un’altra politica

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Scenari, Società

    Più partecipazione e decentramento per suscitare un impegno sociale disinteressato. Soltanto in questo modo si potranno contrastare decisioni giustificate con la tecnica. Il Pnrr Funzionerà. se ci sarà una capacità organizzata di suggerire e orientare

    00
    Leggi tutto
    15.05202115 Maggio 2021

    Cari cittadini e cari amministratori della cosa pubblica

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

    Lettere per un altro mondo. Le disuguaglianze nascono dall’accesso ai saperi. Si incentiva la «libertà di uscita» e si ammazza la «libertà di voce». Abbiamo bisogno di un’amministrazione pubblica che non sia cieca ai luoghi ma sensibile. E di una politica che inviti sul serio alla coprogettazione e alla partecipazione.

    00
    Leggi tutto
    07.0320217 Marzo 2021

    Consulenze esterne. Rafforzare la PA, non indebolirla ancora

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Governo, Pubblica Amministrazione, Società

    Fabrizio Barca: “È un triste salto indietro, al tempo in cui i consulenti dominavano al ministero”

    00
    Leggi tutto
    20.02202120 Febbraio 2021

    Il Piano è un programma politico, non una questione tecnica

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Governo, Intervista, Politica, Società

    Il programma sta nel “come” queste cose si fanno. Il metodo del “dialogo sociale”

    00
    Leggi tutto
    17.01202117 Gennaio 2021

    Tutto quello che ha portato a Trump

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

    Comprendere la natura multidimensionale delle disuguaglianze

    00
    Leggi tutto
    29.08202029 Agosto 2020

    “Il Pd è stordito e manca il rinnovamento A Roma serve un civico”

    Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

    Intervista all’economista ed ex ministro Barca

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy