Se il ministero dell’Interno ritiene che non debbano esistere le famiglie omogenitoriali, non dovrebbe intasare i tribunali e perdere tempo con segnalare sulla carta d’identità chi è madre e chi è padre. Dovrebbe proporre una legge per vietarle del tutto. Sarebbe più coerente (e quindi ancora più assurdo)
Archivio articoli per autore, di: Assia Neumann Dayan - pagina 1
I social network hanno ucciso il pettegolezzo
Oggi il nostro unico argomento di conversazione siamo noi stessi.
Manifesto contro la comfort zone
L'ultimo libro di Paolo Crepet pone una questione che divide la moderna pedagogia. L'ansia e i disagi vanno affrontati o evitati? E quali rischi siamo disposti a correre?
La carica delle tradewives che si sentono Rossella O’Hara e odiano le femministe
Sono figlie dell'equivoco. Sembra che non lavorino ma sono sponsor di mille prodotti
Restare meno in ufficio in modo da avere più tempo per caricare lavatrici
La più grande rivoluzione dopo quella francese è quella delle casalinghe sui social
Dove sono finiti tutti i giochi?
Ci sono meno bambini, e il mondo dell’intrattenimento per l’infanzia ne risente economicamente. Per questo Natale si impone il “Kidult”: grandi e piccoli giocano insieme e inventano nuove economie
Trovatemi una madre senza colpe
Le madri si sentono in colpa per qualunque cosa: se fanno il cesareo e se non lo fanno, se allattano e se non allattano, se mandano i figli in una scuola pubblica e se li mandano in una scuola privata, se vanno in vacanza e se non ci vanno, se il figlio è unico e se non lo è, se divorziano e se non divorziano, se mandano il bambino al corso intensivo d’inglese e se non lo mandano..