• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 65

Home / Storia
15.06201915 Giugno 2019

Bisanzio prima di Costantinopoli  Troppi miti su una storia incerta

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Storia

Un saggio di Tommaso Braccini (Salerno) sulle vicende remote della città, oggi Istanbul  Nodo essenziale per traffici di ogni tipo, sulle sue origini non esistono fonti affidabili

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Il luterano che governò il Concilio

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Storia

Storia della Chiesa. La straordinaria vita del cardinale Giovanni Morone (1509-1580), principale artefice dell'assise tridentina e, al tempo stesso, sospettato d'eresia

00
Leggi tutto
08.0620198 Giugno 2019

Cari insegnanti facciamo amare la storia a scuola

Di Franco LorenzoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola, Storia

Giusto il manifesto di Giardina, Segre e Camilleri contro la riforma della maturità. Ma bisogna tornarea trasmettere la passione per lo studio del passato

00
Leggi tutto
07.0620197 Giugno 2019

Annibale sfuggì ai Romani con un suicidio assistito

Di Giovanni BrizziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Ormai anziano, tradito dal re di Bitinia di cui era ospite, il grande condottiero si avvelenò per non cadere nelle mani dei nemici. E chiese a uno schiavo di strangolarlo per accelerare la fine

00
Leggi tutto
07.0620197 Giugno 2019

Quando in Kenya i villaggi furono fatti sparire

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Recensione, Storia

Ngũgĩ wa Thiong’o. La villagizzazione della colonia britannica.

00
Leggi tutto
07.0620197 Giugno 2019

Il mondo scomparso dei contadini

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

I «senza voce». Adriano Prosperi ci riporta in un contesto remotissimo che abbiamo del tutto rimosso, ma che ci riguarda: vita e miseria nelle campagne italiane dell’800

00
Leggi tutto
25.05201925 Maggio 2019

La rivoluzione di Socrate

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Storia

Al centro l’essere umano Mandò in crisi i pregiudizi dell’Ateniese medio Un esempio contro ogni forma di dogmatismo

00
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

Camicie nere in camice bianco

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione, Storia

Medici e fascismo

00
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

La «doppiezza» di Pompeo Fu il vero modello di Augusto

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione, Storia

La biografia di Luca Fezzi (Salerno) dedicata a un leader che mirava al potere assoluto fingendo di rifiutarlo.

00
Leggi tutto
18.05201918 Maggio 2019

Abbazie e monasteri, veri cuori dell’Europa

Di Giovanni SantambrogioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Il viaggio di Paolo Rumiz alle radici cristiane del continente

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • 116

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy