• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 522

Home / Società
22.10201722 Ottobre 2017

Non con l’idolo conveniente

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L’umanissima e inquieta attesa del non-ancora

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Scomode verità sul referendum per l’autonomia

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Società

Il 22 ottobre si tengono in Lombardia e Veneto due referendum per “ottenere maggiore autonomia”. Circolano molte inesattezze sui cosiddetti residui fiscali e sulle materie su cui si chiede la competenza. Forse un negoziato avrebbe prodotto più risultati.

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Il caso spagnolo

Di Joschka FischerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

La secessione è il contrario dell’Europa

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Catalogna. Lo stallo che cela un vuoto

Di Michele ChiaruzziIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

L’errato calcolo politico di Puigdemont costringe ora la Catalogna a una corsa contro il tempo per stemperare una crisi i cui rischi erano stati ampiamente sottovalutati

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Russia l’ultimo atto il massacro dei Romanov

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Rivoluzione, Società, Storia

Cronache di una rivoluzione/12   1917/ 2017. L'ultimo viaggio, da Zarskoe Selo a Tobolsk fino a Ekaterinburg, nel cuore degli Urali.

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Molestia e castigo

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Soprattutto nel passato ma non tanto lontano, le molestie hanno fatto parte di una certa quotidianità italiana

00
Leggi tutto
22.10201722 Ottobre 2017

Occidente, la sindrome della linea Maginot

Di Giampiero MassoloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Società

La dialettica tra interlocutori di pari autorevolezza è un linguaggio che i russi tradizionalmente capiscono bene.

00
Leggi tutto
21.10201721 Ottobre 2017

Theresa May, una zombie a Downing Street

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il settembre di Theresa May si riassume in due discorsi. Nel primo, a Firenze, si è rivolta all’opinione pubblica europea. Con il secondo, al congresso del suo partito a Manchester, ha parlato al paese. La sua posizione di leader non ne esce rafforzata.

00
Leggi tutto
21.10201721 Ottobre 2017

La maschera fascista dell’Europa

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Dopo le elezioni tedesche, anche quelle austriache confermano le trasformazioni politiche in corso nel vecchio continente, la cui faccia sta decisamente prendendo una fisionomia di destra, e perfino nazi-fascista

00
Leggi tutto
21.10201721 Ottobre 2017

Tutto l’oro del cosmo

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scienza, Società

Metalli pregiati dallo scontro tra due stelle di neutroni

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy