La lotta tra classi e le contraddizioni ineliminabili del capitalismo: in Italia si è tornato a ragionare con schemi marxisti. Mappa di un mondo che non trova sponde nella sinistra politica.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 522
Ha vinto il club dei super ricchi
Uccisa la classe media, ora la diseguaglianza minaccia la democrazia
Vogliamo anche le rose arabe
Medio Oriente | L’Egitto pensa a tutelare le prime mogli di matrimoni poligami. In Libano si ridiscute il reato di stupro, la Tunisia legalizza le unioni miste. Persino Ryad apre alle donne. Nel mondo musulmano è in corso una primavera di genere? Lo scetticismo degli attivisti
Democrazia da social network
Informazione e democrazia
Un pericolo per la democrazia
Le elusioni fiscali commesse da aziende e personaggi famosi e rivelate dai Paradise papers dimostrano che una ristretta minoranza ignora i suoi doveri verso la collettività
Esame di coscienza dell’Italia
A 100 anni da Caporetto / Il trauma nazionale
La fede in Cina
Intelligenza tattica delle religioni
Lo Stato laico rinasce in Asia
In Kirghizistan nel nuovo modello risuonano l’ateismo marxista-leninista, l’ansia di controllo della sfera religiosa da parte delle autorità e l’utopia di una neutralità egualitaria
Il pentimento britannico rafforza l’Europa
Da parte britannica, si sono grandemente sottovalutate le conseguenze della separazione da un’unione durata 44 anni. È un’occasione per costruire un’Europa più coesa e politicamente più efficace.
Sciiti e sunniti corrono verso la seconda fase della guerra
Teheran e Riad capofila del nuovo conflitto che incombe sul Medio Oriente Lo scacchiere include Libano, Siria, Iraq, Giordania e Israele