• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 293

Home / Società
23.08202023 Agosto 2020

In America il suffragio femminile fu una vittoria ma non per tutte

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

Esemplare è il caso delle celebrazioni del centesimo anniversario del diciannovesimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, che vieta di negare il diritto di voto ai cittadini sulla base del sesso

00
Leggi tutto
23.08202023 Agosto 2020

Bannon e la rivoluzione populista. Così sostenne il governo gialloverde 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società, Sovranismo

Si definiva un osservatore esterno, ma nelle interviste si vantò di aver caldeggiato la nascita dell'esecutivo Lega-M5s. E poi l'appoggio a FdI, con il suo discorso ad Atreju 

00
Leggi tutto
23.08202023 Agosto 2020

Il pifferaio magico del sovranismo capace di sedurre i nuovi Crociati italiani

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Società, Sovranismo

Lo zio d’America del sovranismo, dunque, era probabilmente un magliaro d’oltreoceano.

00
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

Anche il brutto della vita ci fa sentire vivi

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Recensione, Società

Tendiamo a dare per scontato che vivere una vita dignitosa significa avere tutto sotto controllo. Ma forse è più dignitoso decidere di non fuggire da quello che è inevitabile. 

00
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

La vera posta in gioco nel referendum costituzionale

Di Alessandro CalviIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

Se il taglio dei parlamentari fosse confermato dal voto popolare a settembre, sarebbe davvero un successo per quella che in altri tempi si sarebbe detta partitocrazia.

00
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

Tumore al seno, i mammografi e gli ospedali da evitare

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Prevenzione, Sanità, Società

Oggi nel 50% dei casi il tumore al seno viene «visto» quando è di dimensioni piccolissime, sotto al centimetro.

10
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

Ilaria Capua: «I nostri figli dovranno riparare i danni che noi abbiamo fatto al pianeta. Ma possiamo aiutarli»

Di Ilaria CapuaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

La scienziata: «La pandemia mette in discussione il nostro rapporto con la natura. I cinquantenni sono la generazione cerniera che avrà un ruolo cardine nell’accompagnare la società verso un domani che di certo sarà diverso dall’oggi»

00
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

Cambiare il mondo si deve

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

A cinque anni dall’enciclica Laudato si’ un libro spiega perché l’ecologia integrale è una necessità. Come ha dimostrato il Covid

00
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

La rivoluzione dell’idrogeno? Un po’ somiglia a internet

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Scenari, Società

L’elemento più abbondante dell’universo può essere la chiave di un mutamento strutturale della produzione di energia: pulito e inesauribile.  Ma bisogna scegliere oggi

00
Leggi tutto
21.08202021 Agosto 2020

Nella post-società la nostra vita non è più liquida

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Società

Bauman aveva capito che ci trovavamo in un fase di interregno tra due epoche. E la pandemia ha accelerato tutti i processi. Si è aperta una stagione in cui aumenta la richiesta di un controllo consapevole e riprendono vigore, in forma «sublimata», le emozioni umane

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy