Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova
Archivio articoli per il tag: Sanità - pagina 7
Tutelare i diritti del paziente
Il problema delle scelte da operare nel fornire ai pazienti le prestazioni mediche.
Quando per la salute si paga di tasca propria
La spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane continua a crescere. Di conseguenza aumentano anche detrazioni e deduzioni fiscali. Le misure adottate sinora sono solo un primo e insufficiente passo per limitare il ricorso al privato.
Quanto costerà al mondo il coronavirus
L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.
La pillola va giù Ma l’umore no
Litio. Oggi, a 70 anni di distanza dalla scoperta, rimane tra le terapie farmacologiche più efficaci per la cura del disturbo bipolare, nonostante il ristretto range terapeutico, la necessità di periodici controlli ematici e gli effetti tossici
Litio. Oggi, a 70 anni di distanza dalla scoperta, rimane tra le terapie farmacologiche più efficaci per la cura del disturbo bipolare, nonostante il ristretto range terapeutico, la necessità di periodici controlli ematici e gli effetti tossici
Il fallimento del sistema sanitario degli USA
Una recente ricerca apre scenari sconcertanti sul sistema sanitario degli Stati Uniti e sulle profonde difficoltà che si trovano a vivere milioni di cittadini ogni giorno.
Ora ridateci una guarigione dal volto umano
Viviamo schiavi di un ideale igienico e sanitario che sembra un regime totalitario. Siamo trattati come numeri in nome dei numeri. Apologia della guarigione dal volto umano
La Francia boccia il valore scientifico dell’omeopatia
Niente più rimborsi
No, la sanità privata aiuta la sanità privata
Ma salute e mercato («e il mercato di cui parliamo è finanziato per l’80% da fondi pubblici»)— replica Remuzzi— non vanno d’accordo. «Il mercato tende ad aumentare la produzione e il fatturato; il pubblico ha come primo obiettivo ridurre il fatturato attraverso la prevenzione: meno protesi, meno dialisi, meno chirurgia coronarica...»
Sanità. Presentato al «Welfare Day 2018» il Rapporto Censis-Rbm Salute
Cresce il rancore per la sanità, prova d’esame per il governo del cambiamento