• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 67

Home / Religione
17.06201717 Giugno 2017

Il Dante laico un eretico in Paradiso

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Storia

Collocò i papi all’inferno Separò teologia e politica E le sue opere furono bandite

00
Leggi tutto
11.06201711 Giugno 2017

È la mitezza diversa che salva

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le nostalgie buone, quelle capaci ora di parlarci, sono soltanto le nostalgie di futuro, quelle che sanno distendere lo sguardo verso il presente e il futuro.

00
Leggi tutto
10.06201710 Giugno 2017

Bergoglio, quel che resta della dottrina

Di Cesare MartinettiIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Papa della rivoluzione incompiuta, enigma teologico e culturale Il libro di un laico che prende sul serio la fede, “per capire criticamente”

00
Leggi tutto
04.0620174 Giugno 2017

No alla banalità del nulla

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Gli idoli non intimoriscano né siano alibi di presunzioni

00
Leggi tutto
28.05201728 Maggio 2017

La tentazione di vestire Dio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le menzogne degli scribi sono gabbia anche per la buona fede. Il passaggio dalla prima voce-dialogo personale alla religione è sempre molto delicato e rischioso

00
Leggi tutto
26.05201728 Maggio 2017

I nuovi comandamenti RELIGIONE

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Tra le fedi può scoppiare la pace se imparano a vivere insieme

00
Leggi tutto
21.05201721 Maggio 2017

La tenacia onesta del mantice

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il Dio biblico non parla in prima persona sulla terra, le sue parole ci raggiungono solo come parole di uomini e di donne.

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Le tante versioni della laicità

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Religione, Società

La questione sembra essere di forza, piuttosto che di diritto: la forza della cultura della maggioranza (e dei suoi valori)

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Amore o guerra il bivio fatale della teologia

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

«La pace fra le tre grandi religioni è l’unica ricetta contro il terrore: il nuovo saggio di Jonathan Sacks».

00
Leggi tutto
14.05201714 Maggio 2017

Come madri della parola

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La verità fa anche soffrire, ma genera alla vera libertà

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • …
  • 92

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy