L'estremismo che provoca il terrorismo può essere sconfitto facendo appello al nucleo universale della fede, ma non si cancella
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 67
I dubbi della Chiesa sulla dottrina Usa
Il doppio volto dell'America che disorienta il Vaticano
Rivoluzionario per caso
Nel 1517 affisse le sue 95 tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg
Il Dio imperfetto degli ebrei
Ne «Il male primordiale nella Qabbalah» (Adelphi) di Moshe Idel il Creatore conosce
la mancanza: spetta all’uomo con le sue virtù ricompone l’immagine e la gloria
Parole per il tempo di tutti
Il nostro tempo che inondato dalle parole ha smarrito il senso della parola, non ha gli strumenti per riconoscere i profeti, e li confonde con i creatori e venditori di chiacchiere.
Chi non grida più perde pure Dio
Finché gridiamo e protestiamo perché la vita adulta ci appare tradimento delle promesse del primo incontro della giovinezza, siamo ancora fedeli alla prima vocazione.
Altri angeli sulla stessa grotta
L’attesa è la condizione ordinaria della vita buona.
L’importanza di essere cattolico
Negli ultimi decenni numero e influenza dei cattolici nell’America che conta sono cresciuti. Tra le cause, l’alto livello di istruzione dei seguaci della Chiesa di Roma, ma anche il declino relativo dell’impero americano. Che cosa (non) cambierà con Trump.
Le ferite feconde del parto
Nessuno può leggere le nostre sofferenze come espiazione delle proprie colpe se noi non decidiamo intenzionalmente e liberamente di viverle come dono.
Religioni in pericolo
Monoteisti dimenticati