• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 95

Home / Recensione
26.08202326 Agosto 2023

Agli ordini

Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Recensione

L'esperienza più frequente, nella nostra vita, e quella di obbedire a qualcuno. Perché?

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Che persona speciale, però anche normale

Di Giuseppe SciortinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diversità, Recensione

Nuove ossessioni. In una società in cui l'individuo vuole sentirsi unico e amante delle diversità, ci preoccupiamo di essere come gli altri per essere rassicurati sulla legittimità di desideri e azioni

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Come sopravvivere all’inconveniente di essere nati

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Nel romanzo Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga i meccanismi di sopravvivenza che si attivano quando si subisce un trauma collettivo come una guerra durante l’infanzia.

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Ostaggi del corpo

Di Carlo PizzatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Una saga decennale che parla di amori e tragedie nel Kerala. E la maledizione che incombe su un clan

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Meridiano di sangue

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Inverno 1748, in West Virginia, una tribù di nativi si difende fino allo stremo dalle invasioni dei coloni. Nell'epopea di Alex Taylor la lotta è per la sopravvivenza

00
Leggi tutto
20.08202320 Agosto 2023

Houellebecq finge di pentirsi

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

C'è delle volte che aprire un libro di Michel Houellebecq o una lettera dell’Agenzia delle Entrate fa un po' lo stesso effetto, cioè li si legge a dispetto dell’irritazione che riescono a procurarci.

00
Leggi tutto
19.08202319 Agosto 2023

Se dimostrare di avere ragione è una malattia

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medicina, Recensione

Medicina Spericolata

00
Leggi tutto
19.08202319 Agosto 2023

Fantafrica Via dall’Occidente verso le stelle

Di Matteo TrevisaniIn Cogito Ergo SumTags Africa, Cultura, Letteratura, Recensione

Un’antologia rilancia la vitalità di un genere dove si combinano antiche leggende (un bacino immenso), tecnologia (che non è necessariamente salvifica) e dinamiche sociali di oggi (le migrazioni). Una rivendicazione di autonomia rispetto ai modelli coloniali

00
Leggi tutto
19.08202319 Agosto 2023

Smettiamola con la non fiction

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Recensione

Raffaello Palumbo Mosca riflette sull'argomento a partire dalla definizione, dato che la fiction può avere un valore storiografico e il chiacchiericcio di Beckett inquadra un'intera situazione storica

00
Leggi tutto
19.08202319 Agosto 2023

Voglio spiegarti la fenomenologia

Di Michele CilibertoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Le lettere di Hegel. Nella nuova edizione curata da Giuseppe Raciti emerge questo epistolario del filosofo sia un elemento essenziale per capire attraverso le sue stesse parole il senso del suo pensiero

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • 300

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy