• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 287

Home / Recensione
07.0120177 Gennaio 2017

John Berger. Guardare scrivere resistere

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

È morto a novant’anni il “maestro dell’attenzione” 

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Lo Stato è vivo e lotta per restarlo

Di Franco VenturiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Istituzioni, Recensione

Il nuovo volto globale del potere

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

James Hillman tra ricerche e ironia svela il legame cibo-psicoanalisi

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Il cuoco con Edipo alla tavola di Freud

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Anticonformisti

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Recensione

Ritardatari dunque creativi

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

La disuguaglianza sempre un bene? 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Recensione, Società

Proprio no. Ora ci pensino anche i liberali

00
Leggi tutto
29.12201629 Dicembre 2016

Distrazione elogio filosofico di una virtù troppo umana

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

Non solo la letteratura, ora lo dice anche la scienza: la mente che vaga stimola la creatività

00
Leggi tutto
29.12201629 Dicembre 2016

Il corpo politico di imperatrici e mistiche

Di Marina MontesanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione, Storia

Un itinerario di libri per conoscere meglio alcune figure di donne leggendarie, come Teodora o Angela da Foligno. E una cavalcata nella storia per rintracciare le origini del velo

00
Leggi tutto
29.12201629 Dicembre 2016

Il Cantico dei cantici

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La verità sull’amore nascosta nel più erotico dei libri  Il testo biblico che descrive il desiderio resta un codice segreto. Come dimostrano gli ultimi studi

00
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

Maurizio Ferraris dialettico dell’imbecillità

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

È «la cultura» l'antidoto contro la nostra rovina

00
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

Il falò (immotivato) del darwinismo

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scienza

Tom Wolfe scrive che la selezione naturale non spiega il linguaggio umano. Ma il suo pamphlet manca di argomentazioni serie: è solo un film western con il padre dell'evoluzione e Noam Chomsky nella parte dei cattivi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • …
  • 311

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy