Scritto a soli 26 anni “Mašen’ka” segna l’esordio dell’autore di “Lolita” Dedicato alla moglie Vera è quasi un’autobiografia Racconta una vita da emigrati, fuggiti dopo la Rivoluzione d’ottobre
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 160
Questa protagonista non la conoscerete mai
Viene tradotto perla prima volta in Italia il quarto romanzo di Margaret Atwood. L’autrice canadese lo ambientò nel 1976 e lo pubblicò nel1979: al centro una delle magistrali figure femminili che giganteggiano nelle sue storie
Il primo romanzo dell’età carolingia
Ian McEwan ha pubblicato il nuovo libro in Inghilterra subito dopo la morte di Elisabetta Già salutato come un capolavoro, traccia la parabola di una vita e, forse, apre una stagione
Amico, con te mai più solo
Eugenio Borgna ci consegna un saggio elegante e letterario sulla più complessa e irrinunciabile delle relazioni. Che la pandemia ci ha fatto riscoprire Leviatano Se i giovani non sognano più California
Dalla parte delle troiane
Pat Barker continua a rileggere il classico riadattando in chiave romanzesca la tragedia di Euripide ispirata a Omero
Il Dna di Nabokov
È il primo romanzo dell’autore di «Lolita», capolavoro oggi minacciato dalle furie iconoclaste. Ma qui, in «Mašen ’ka», scritto quasi cent’ anni fa, ci sono i geni del genio... E poi quella struggente nostalgia per una Russia adolescenziale che non esiste più
La Babele polacca è donna
In questo romanzo la scrittrice Joanna Bator racconta la storia di tre generazioni al femminile. E i dimenticati del suo Paese
Alla giovane Wisława s’ addiceva il nero
La Nobel polacca Szymborska scrisse a poco più di vent’anni versi che non raccolse mai in volume e che apparvero postumi. In questa fase pre-ideologica della sua produzione già s’intravedono a tratti i lampi della stagione più gloriosa
I madornali errori della ricerca sull’Alzheimer
Per anni industrie ed enti pubblici hanno finanziato quasi solo ricerche sulle amiloidi con risultati nulli
La zona grigia dell’Italia
Il giudice Giovanni Tamburino nella sua biografia tratteggia il Paese che ha indagato e che siamo stati: tra servizi, logge, depistaggi