L’analisi di Maurizio Molinari: paura e collera alimentano l’onda populista
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 61
M5s, un partito che vuol farsi “tutto” e mangiarsi lo stato e la democrazia
Tutti a prendere sul serio le battute di Grillo e pure la sua base. Ma delle idee eversive non si accorge nessuno?
La sinistra divisa e l’esplosione delle paure
Europa e Sinistra. Mentre noi ci attardiamo a trovare risposte, la destra vera, quella dei poteri economici e finanziari, prepara il suo futuro tornando al passato con nuovi equilibri
Il fragile patto di governo e la sinistra da rifondare
Per battere i populisti e i razzisti al governo c'è bisogno di un Movimento che fiancheggi il Partito democratico Composto anche dai numerosi circoli culturali e politici che stanno nascendo nel Paese grazie ai giovani
Beppe Grillo e quella lettera preoccupata per lo spread
Il fondatore del Movimento 5 Stelle scrisse al presidente Napolitano, sottolineando la reazione dei mercati. Vale la pena di rileggere le sue parole
«Ecologia e lotta alla precarietà per battere la destra»
L’intervista Walter Veltroni: «Alle Europee una lista aperta con il meglio della società non divisa tra le correnti pd»
Il sogno della sinistra perfetta che vorrei
In Italia il vero tema non è il "default" della sinistra ma della democrazia.
Milano città aperta
A Milano c'è una società che si muove in modo autonomo dalla politica, una rete di comitati, associazioni, terzo settore. La partecipazione e gli alleati in città sono l'evoluzione di un disegno di apertura.
Il pericolo per l’Euro e la riscossa democratica
Le tesi dell’esecutivo gialloverde sono una bomba a scoppio ritardato Bisogna al più presto dare vita a un movimento politico e culturale che recuperi gli elettori persi dalla sinistra e quelli ora allo sbando
Chi ha lasciato senza difese la democrazia
In un saggio-lettera aperta al suo maestro scomparso Ralf Dahrendorf, il politologo Jan Zielonka sostiene che i populismi di oggi derivano dagli errori compiuti per decenni dai paladini del pensiero liberal. Ma è davvero così?