28.11202528 Novembre 2025 Il caso PasoliniDi Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo «Ragazzi di vita» ritrova le parole (auto)censurate: il romanzo rinasce
28.11202528 Novembre 2025 Anche con le arti uno sperimentatoreDi Alberto CasadeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo Pittura, performance e oltre: il libro di Andrea Cortellessa fa i conti con una figura moderna proprio per il suo essere antimoderna
28.11202528 Novembre 2025 Scomodo schermo contro le abitudiniDi Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo Il cinema per PPP doveva fondere vita e impegno, inseguendo non l’«io» ma il «noi»
28.11202528 Novembre 2025 Poesia dappertutto a rischio di fallireDi Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo I versi in friulano e in italiano si assumono l’onere di invadere altri ambiti. Il maestro era Rimbaud
28.11202528 Novembre 2025 Passione (moltissima) e (altrettanta) ideologiaDi Ida BozziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo L’editoria dà conto di una figura che ha attraversato la storia culturale e civile d’Italia: tornano i dolenti memoir degli amici, si scava ancora nella sua vita e nella vasta produzione
28.11202528 Novembre 2025 Niente chiacchiere, piuttosto tragedieDi Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pasolini, Ricordo Il teatro come via per mostrare la realtà, partendo da «Calderón». Eredi? Trevisan e Torre, forse
4 Dicembre 2025 @ 10:30 - 11 Gennaio 2026 @ 18:00 Mostra Ombra di tuti alla Casa della Memoria di Milano
17:00 - 18:30 I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria
17:00 - 18:30 Archivi della disobbedienza – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria
17:00 - 18:30 Colonialismo e immigrazione: storia, lingue e politiche del presente – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria