Commentatrice politica, figlia unica dell’ autrice e icona femminista, Molly pubblica un nuovo memoir sull’ amore (complicato) che le lega: «La fama non le portò nulla di buono»
Archivio articoli per il tag: Memoir - pagina 1
Il mio amico Philip S. Hoffman
Shalom Auslander torna con un memoir sul disprezzo di sé e la scomparsa dell’attore con cui condivideva il disagio di vivere
Incontrarsi e poi… Il caso non accade mai per caso
Anna Katharina Fröhlich era una ragazza di 23 anni quando si avvicinò a un carismatico scrittore ed editore che ne avrebbe trasformato la vita, facendone quasi uno dei suoi titoli. Roberto Calasso era il nome di quell’uomo. Ora un appassionato memoir rievoca la prima stagione di un amore che all’inizio si consumò nella precarietà ma subito si consolidò
L’Ungheria si è persa Ma c ’è ancora speranza
La tedesca Esther Kinsky narra in un libro (metà fiction, metà memoir) il suo tentativo di aprire un cinema in un villaggio sperduto nel Paese di Orbán: «Una forma di resistenza»
La vita in cinque ore e quattro mesi
Un venerdì di aprile del 2006 uno dei più brillanti scrittori statunitensi, Donald Antrim, litiga con la compagna, sale sul tetto del loro palazzo di Brooklyn e si sporge dalla scala antincendio, pronto a lasciarsi cadere. Ne è nato questo memoir
Romana Petri «’O Connor amava i polli e nessuno scriveva come lei»
La bellezza offesa, il talento, l'ironia: un romanzo biografico a 100 anni dalla nascita
Da giovane lavoravo in pellicceria
Il memoir di Uwe Timm rievoca il suo apprendistato in un mondo scomparso Ma soprattutto l'amore per la lettura
Il conte sacerdote delle immagini
Dietro l’immagine. Nelle memorie di Pierre Apraxine non c’è solo la straordinaria vicenda di un raccoglitore. Si tratta di vedere e conoscere la nascita di un mercato e di una filosofia
L’ uomo che doveva essere sé stessa
Il memoir s’intitola «Enigma»: l’enigma del posto che ciascuno occupa nel mondo, l’enigma dell’identità. Jan Morris lo sciolse alla sua maniera, con coraggio ed energia: nato maschio, si sposò, fece 5 figli, quindi diventò donna. Finalmente
La madre che nessuno pianse
Jon Kalman Stefansson. «Il mio sottomarino giallo» è un memoir fiabesco e strampalato, un’ode alle lacrime che va dai Beatles redivivi alla Mesopotamia di Gilgamesh che tutti ci portiamo dentro
- 1
- 2