Pensavamo che la guerra avrebbe portato la democrazia a Damasco. Invece ha solo prodotto una mattanza e aumentato il potere di Mosca
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 12
Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri errori
Solo con la fine delle interferenze straniere, che prima hanno dato origine e poi hanno aggravato la tragedia libica, possiamo pensare ad un processo di pacificazione e di progressiva democratizzazione del Paese.
Il fantasma di un’altra Sarajevo
Il rischio di un conflitto globale
Iran alle porte, Israele si scopre fragile
Il drone inviato da Teheran, il caccia abbattuto: a Tel Aviv si susseguono le riunioni dell’intelligence
L’accordo con Teheran sul nucleare va salvato a tutti i costi
Gli Stati Uniti pretendono che l’Europa li segua nel contestare l’accordo con Teheran. Ma il rischio è di avere ben quattro potenze nucleari in Medio Oriente.
Nei cieli della Siria battaglia Iran-Israele
Un F16 dello Stato ebraico colpito dopo la caccia a un velivolo penetrato nel Golan
Ma i veri contendenti sono sauditi e iraniani
Pochi lo sanno, ma la guerra dei sauditi allo Yemen è iniziata nel 1932: da allora, rari sono stati i momenti in cui esso ha vissuto in pace. Triste destino per quella che fu la prospera terra della regina di Saba.
Così la mossa di Trump rafforzerà il ruolo di Putin
La nuova Intifada
Se Trump dà una mano ad Hamas
Una decisione che dà fuoco alle polveri
La nuova Intifada
L’alleanza a tre e il nodo Iran