Case belle. Chiara Valerio
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 1
Tra le pagine di un romanzaccio Hitchcock ha trovato il suo gioiello
La storia di Boileau-Narcejac si svolge in una cupa Parigi, il regista la sposta nella luminosa San Francisco
Nel Collasso siderale ci restano le «stelle»
Luci nel buio. Da Lucrezio e Virgilio fino al cielo dove Galileo ritrova lo stupore. Dante usa la parola per chiudere tutte le cantiche fino a Leopardi e Ungaretti, persi nell’infinito e in tutto ciò che credevamo ci «racchiudesse»
La strada per uscire da Saigon
Tre ragazzi in fuga dal Vietnam in fiamme Sopravvivenza e rieducazione nell’esordio di Cecile Pin che si ispira alla sua famiglia
Madre e figlia, il gioco delle parti
L’irlandese Rodd yDoyle ritorna a Paula Spencer, personaggio che accompagna dal 1994: era la moglie alcolista di un piccolo criminale che la picchiava, ora è un’ultra sessantenne sobria che prova a rimettere insieme la vita e i suoi legami
La Sardegna indaga sull’aldiquà e l’aldilà
Nei romanzi di Gesuino Némus l’autore e il protagonista con il suo nome si scambiano i ruoli, mentre negli intrecci si mescolano i registri. Lui segue due linee: il giallo, con un occhio alla società, e il romanzo popolare. Succede anche stavolta
La regina era un ragazzo perché a Oz accade di tutto
La saga di L. Frank Baum ha plasmato l’immaginario di generazioni, non soltanto in America: una nuova traduzione italiana ne mette in luce la straordinaria modernità
Avventure nell’età acerba
Una famiglia divisa tra Roma e Polonia E un’estate di scelte per due adolescenti raccontati da Paulina Spiechowiczà
Quando capisci che l’ostacolo non era Berta
Riletture. Charlotte Brontë: Jane Eyre
Che adrenalina signor Fitzek
Una sarabanda di orrori e colpi di scena contraddistingue anche la nuova opera dell’autore tedesco, re dello psico-thriller