• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 3

Home / Finanza
05.1020245 Ottobre 2024

La vera arma di Washington: il dollaro

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Recensione, Storia

Potere & Valute. Saleha Mohsin ricostruisce la storia della moneta spiegando come abbia consolidato il suo peso e, al tempo stesso, il dominio politico del Paese

00
Leggi tutto
11.08202411 Agosto 2024

Instabilità e mercati, ora tocca alla Bce

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Nessuno è naturalmente in grado di prevedere se la caduta dei prezzi dei mercati finanziari mondiali sia un episodio temporaneo o costituisca l’inizio di un nuovo orientamento dei mercati. E’ tuttavia certo che gli aumenti della borsa americana sono fuori da ogni rapporto con la realtà economica

00
Leggi tutto
11.08202411 Agosto 2024

La crisi giapponese e i suoi veleni

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

L’eccezionale aumento del debito pubblico e privato a livello globale, in particolare negli Stati Uniti, è un’ovvia causa d’instabilità dei mercati internazionali

00
Leggi tutto
30.06202430 Giugno 2024

 L’agenzia di rating africana è in costruzione

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Finanza

Mentre i paesi europei sembrano essersi assoggettati in modo definitivo ai dettami delle tre sorelle americane del rating, l’Africa, invece, lavora per creare un’agenzia di rating africana.

00
Leggi tutto
08.0620248 Giugno 2024

I banchieri che fecero la finanza moderna

Di Andrea GoldsteinIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza, Storia

Stati Uniti. Daniel Schulman esplora le vicende degli ebrei tedeschi emigrati in America a fine Ottocento che costruirono, anche se sempre vittime del pregiudizio antisemita, il percorso che creò le basi alla trasformazione del Paese

00
Leggi tutto
19.05202419 Maggio 2024

Debito pubblico Usa: effetto dell’economia di guerra?

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia, Finanza

Oggi, più di ieri, l’unico attore che potrebbe mediare e tracciare un percorso verso una nuova Bretton Woods sarebbe l’Europa sovrana e indipendente

00
Leggi tutto
10.05202410 Maggio 2024

Truffe fiscali: quoque tu, Deutschland!

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Frodi e speculazione dalle grandi banche

00
Leggi tutto
06.0420246 Aprile 2024

Attenti alla bolla dei corporate bond

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Indebitamento

Non c’è solo il debito pubblico da tenere sotto controllo. Il corporate debt, il debito delle imprese private, potrebbe rappresentare un pericolo maggiore

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

Esplode la bomba del debito americano e globale

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia, Finanza

Bilanci pubblici fuori controllo

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

Brics: cresce la cooperazione monetaria

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia, Finanza, Moneta

Un processo monetario verso un nuovo assetto geopolitico pacifico basato sulla cooperazione internazionale.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché nel traffico diventiamo così aggressivi

Il diritto alla difesa

Abortisti o…, cristiani o…,istruiti o… Gli Usa di Joyce Carol Oates sono due

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy