Gli anni parigini con Italo Calvino, le lezioni di Heidegger e la Roma dei Sessanta. Parla lo studioso che ha saputo spaziare tra estetica e biopolitica
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 79
Il sesso è politica
L'imposizione di valori occidentali come i diritti umani e il rispetto per le culture diverse indipendentemente dai loro orrori, sono due facce della stessa mistificazione ideologica
Europa, è venuto il tempo della responsabilità globale
Il Vecchio Continente riscrive di continuo la sua autobiografia Ora è chiamato a riscoprire la propria vocazione planetaria
I cugini di sangue del populismo europeo
Slavoj Zizek Dai rifugiati al terrorismo. «La nuova lotta di classe», una raccolta di scritti a firma del filosofo sloveno
Cambiare il mondo è un gesto individuale
Il realismo è la denuncia delle trasformazioni sociali che si vorrebbero realizzare in poltrona o in panciolle Non esiste una natura umana perfetta e poi, chissà come alienata da entità vaghe, il Capitale, la Tecnica, la Storia
Siamo davvero in grado di autodeterminarci?
Secondo il Grande Inquisitore di Dostoevskij cerchiamo un potere a cui consegnarci Un uomo solo è schiavo due amici sono liberi
Archetipi dell’eternità
Come sono stati definiti gli archetipi del tempo dalla filosofia greca e dal cristianesimo, fino all’epoca della rivoluzione russa, una breve storia che si affaccia nell’abisso dell’infinito
Tutte le stelle di Dante (e di Einstein)
La scienza ci aiuta a vivere, l’arte ci aiuta a sognare e a vedere oltre la realtà
Un nuovo pensiero per l’Europa
Il Vecchio continente vive una fase di smarrimento, per capirlo serve un’altra prospettiva filosofica. Meglio se italiana
Aristotele contro i talk show
Quattro universitari interrogano lo studioso di Platone a partire dalla nuova storia del pensiero antico di cui è direttore scientifico. Conoscere la cultura classica serve a prendere le distanze dal mondo in cui viviamo. E ci aiuta a combattere le pressioni conformiste che nella polis venivano dall’urlo della folla, oggi dalla tirannia dei sondaggi