• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 51

Home / Filosofia
02.0320192 Marzo 2019

L’ibrido (im)possibile fra Confucio e democrazia

Di Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Religione

 Il caso coreano e oltre

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Marx non è morto

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo, Politica, Scenari, Sinistra, Società

Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto

20
Leggi tutto
23.02201923 Febbraio 2019

Perché abbiamo ancora bisogno di Machiavelli

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Fu il più acuto osservatore delle tragiche vicende accadute fra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. Alberto Asor Rosa documenta in un saggio la preveggenza di quel pensiero e la sua straordinaria attualità

00
Leggi tutto
15.02201915 Febbraio 2019

Bellezza sostantivo plurale

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Estetica, Filosofia, Intervista

La scienza (a partire da Pitagora) ha consolidato la fiducia nella possibilità di rappresentare il mondo e trovarne la verità, e di farlo guidati da un criterio estetico. Ma la scienza, da sola, non basta. Ne discutono un fisico (curatore di un volume che raccoglie le riflessioni del Nobel Paul Dirac), un filosofo e un romanziere

00
Leggi tutto
14.02201914 Febbraio 2019

L’eterno apparire del destino

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Emanuele Severino. Al centro della sua ultima opera il rapporto dell’uomo con il divenire del mondo e con la morte, che non accade tra le ombre della fede, ma nella verità

00
Leggi tutto
14.02201914 Febbraio 2019

Un papa che governi il disordine del mondo

Di Michele CilibertoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Tommaso Campanella. La religione cristiana è come una legge naturale

00
Leggi tutto
14.02201914 Febbraio 2019

Edgar Morin: la bellezza è conoscenza

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Conoscenza, Cultura, Filosofia

Letteratura, musica, filosofia, arte ci aiutano a capire che esistono cose fondamentali — senza le quali non potremmo vivere — che sfuggono alla logica utilitaristica e che servono esclusivamente ad arricchire lo spirito.

00
Leggi tutto
09.0220199 Febbraio 2019

Globalizzazione.

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Globalizzazione

Un dirompente processo che nella sua corsa ha smarrito i fini

00
Leggi tutto
09.0220199 Febbraio 2019

Anticipò Darwin, sfidò la Chiesa: l’«aquila degli atei» che morì da filosofo

Di Matteo TrevisaniIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Filosofia, Storia

1619-2019   Il 9 febbraio di quattrocento anni fa finiva la straordinaria avventura intellettuale e umana di Giulio Cesare Vanini: la lingua strappata, poi strangolato, poi arso sul rogo

00
Leggi tutto
09.0220199 Febbraio 2019

Ritratto inatteso di Socrate, sapiente maestro di ribelli

Di Franco ManzoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

In «Partorire con la testa» (Marsilio) Dorella Cianci ragiona sulla maieutica e fa emergere lati meno noti del pensatore greco, anche al di là della versione platonica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy