• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 62

Home / Europa
30.07201730 Luglio 2017

Manca l’Europa nel dibattito del nostro Paese

Di Stefano FolliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il ricordo della Veil e un tentativo "laico" di riportarla nelle sfide politiche

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

Ora Macron riequilibri il rapporto con l’Italia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Impegni disattesi

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

Le due facce dell’Unione

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Con i paesi del gruppo di Visegrad torna la politica del filo spinato e una visione alternativa a quella di chi fondò l'Ue

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

Le quattro novità d’Europa

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Società

Ma Roma è in ritardo

00
Leggi tutto
16.07201716 Luglio 2017

Perché non trasformare il Cnel in qualcosa di utile?

Di Andrea GoldsteinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

La lenta convergenza nei tassi di crescita rischia di minare l’Unione economica e monetaria. Perciò le autorità europee raccomandano l’istituzione di National Productivity Board. Per l’Italia, fanalino di coda della produttività tra i G7, è un’opportunità.

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Si può fermare la Brexit?

Di Pietro ManziniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Tra i giuristi non c’è unanimità di pensiero. Ma non si può ammettere che uno stato possa revocare il recesso dall’Unione europea in base alle sue convenienze. Perché la decisione spetterebbe alla Corte di giustizia europea.

00
Leggi tutto
17.06201717 Giugno 2017

L’Europa disarcionata

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Gli ideali scaturiti dalla storia e dalla cultura del continente sembrano essersi inariditi. Oggi dominano i «Trattati», i mercati e la logica della globalizzazione

00
Leggi tutto
04.0620174 Giugno 2017

La prima riforma per la Ue? Far tornare la fiducia

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Le nazioni, come le federazioni, stanno insieme sulla base di regole, ma le regole da sole non bastano. Si cementano con la fiducia.

00
Leggi tutto
04.0620174 Giugno 2017

Omaggio all’Europa (la pace sia con noi)

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Alla vigilia delle elezioni politiche in Gran Bretagna lo scrittore spiega perché è giusto un referendum bis sulla Ue. "Se avesse perso, il partito della Brexit l'avrebbe preteso a gran voce"

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Fieri di essere europei?

Di Sergio BenvenutoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Europa, Società

L’Europa fra globalizzazione e populismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Smemoratezza: perchè è utile dimenticare

Giovani, paradiso dei vecchi

L’attentato a Ranucci svela un quadro preoccupante

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy