A Piergiorgio Welby fu negato il funerale, per Eluana Englaro si parlò di "sentenza di morte" Oggi i toni del Vaticano sono più moderati. Il presidente Cei: una sconfitta per tutti "Avvenire" scrive in prima pagina di "rispetto dovuto"
A Piergiorgio Welby fu negato il funerale, per Eluana Englaro si parlò di "sentenza di morte" Oggi i toni del Vaticano sono più moderati. Il presidente Cei: una sconfitta per tutti "Avvenire" scrive in prima pagina di "rispetto dovuto"
Obiezione e legalità
La tutela del diritto alla salute delle donne
Gli under 35 senza lavoro
«È un diritto rifiutare le cure e andarsene senza soffrire: sedati per non sentire ansia o dolore ». E chi deve garantire una fine dignitosa, «accompagnando e accudendo il malato», è il servizio sanitario nazionale.
Il libro “Il corpo del reato”, di Carlo Bonini
Le identità di genere si vanno ridefinendo.
Sulla libertà religiosa l’Italia è rimasta indietro: servono nuove norme È interesse di tutti superare l’apartheid Ciascuno deve disporsi al confronto e proporre soluzioni
Uno dei problemi della diffusione dell’obiezione di coscienza è la ricaduta sulla preparazione dei medici rispetto agli aborti spontanei
La proposta del governo al Parlamento anche se non si è malati