Il 2024 è stato un anno di successi per l’estrema destra, culmine di una tendenza di lungo periodo alimentata dalle scelte dei moderati. Ma le cose possono cambiare
Archivio articoli per il tag: Destra - pagina 2
Il sogno neomissino e la scommessa americana
Governo Meloni. Per due anni e mezzo la premier ha puntato le sue fiches politiche sulla capacità di accreditarsi presso centrali occidentali attestate su posizioni opposte alle sue, tanto a Washington quanto a Bruxelles. I tempi stanno per cambiare
Donne di casa
Sui social network si diffondono gli account delle influencer antifemministe: donne che criticano la parità di genere e vogliono tornare ai ruoli tradizionali. Spesso sono vicine all’estrema destra
L’offensiva della destra sulla Rai
La televisione pubblica è sotto pressione: programmi cancellati, nomine strategiche e nuovi palinsesti. Con il pretesto del pluralismo i partiti di governo stanno combattendo una guerra culturale, scrive Le Monde
La Destra e l’Europa che verrà
Un processo di assestamento su valori conservatori
L’attualità dell’antifascismo
Depotenziare il significato della Liberazione. Un estratto del libro 25 APRILE
Il diritto all’aborto è minacciato
Nei consultori il governo vuole le organizzazioni antiabortiste per convincere le donne a non interrompere la gravidanza
La destra europea segue l’esempio italiano
La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo
Quello che Meloni non vuole sentirsi dire
La Rai ha cancellato un intervento sul fascismo di Antonio Scurati. Ufficialmente perché costava troppo. Ma in realtà perché il contenuto era sgradito alla destra
Le mani della destra sull’Italia
Il governo guidato da Giorgia Meloni vuole stravolgere la costituzione, ostacolare il diritto all’aborto, controllare la tv pubblica e negare l’accoglienza ai migranti. E in Europa è un modello per i partiti più reazionari