I nodi della città di oggi e di domani (nel Nord e nel Sud del mondo) nella visione di un architetto che sa che il tutto è più importante delle sue parti, la storia della cronaca, la cultura della moda.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 894
L’uomo nell’età della tecnica
Scrive Günther Anders ne L'uomo è antiquato (Bollati Boringhieri): "La tecnica può segnare quel punto assolutamente nuovo nella storia, e forse irreversibile, dove la domanda non è più: che cosa possiamo fare noi con la tecnica, ma che cosa la tecnica può fare di noi".
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 8
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 7
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 6
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 5
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 4
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 3
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione – Puntata 2
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.
Alessandro Baricco: “I barbari e la mutazione” – Puntata 1
La lunga lezione che Alessandro Baricco ha tenuto al cinema Anteo di Milano il 22 maggio 2008 su I barbari e la mutazione.