• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 811

Home / Cultura
08.0720168 Luglio 2016

Gillo Dorfles e il fascino dell’estetica senza paura

Di Vincenzo TrioneIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Eccentrico, stravagante, lontano da ogni accademismo: ritratto dell’inventore del kitsch

00
Leggi tutto
08.0720168 Luglio 2016

Melville stregato da Hawthorne

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Lo ammirava e desiderava identificarsi con lui. Un legame che influenzò anche «Moby Dick»

00
Leggi tutto
08.0720168 Luglio 2016

Tutti a Firenze , Eldorado medievale

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Prima della peste trecentesca la città toscana era la terza metropoli d’Europa per abitanti: le sue prospere attività economiche richiamavano persone di ogni genere. Poi venne lo «splendido congelamento» rinascimentale, anticamera di un lungo declino

00
Leggi tutto
08.0720168 Luglio 2016

Schiavitù, guerre, attacchi chimici

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Evoluzione

Quanto sono razziste le formiche

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

La triste parabola dell’arte politica ha generato mostri

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Per i populisti ogni differenza deve essere annullata ogni dissenso appianato Tutto nel nome di una coincidenza assoluta tra il Bene e il Popolo Secondo Aristotele il governo della polis richiedeva un’abilità superiore a tutte le altre, una continua opera di mediazione.

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Come stanno le cose?

Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Realismo - John Searle  Negare che il mondo esista indipendentemente da noi che lo percepiamo è il più grande e persistente tra gli errori filosofici

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

La realtà come emergenza etica

Di Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Realismo  - Maurizio Ferraris

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

I cristiani sono tutti cannibali

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Le polemiche coi pagani

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Guardare lontano

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Visioni utopiche

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

«Esse» come Stendhal

Di Quirino PrincipeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Un dizionario spiega la vita dello scrittore. Alla lettera «E» c’è la sensuale ballerina Elssler. Sotto la «T» il coreografo Taglioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • …
  • 908

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

In questo momento oscuro New York sarà la luce

Il bivio che i dem devono superare

Più uomo dei social che socialista. Mamdani riuscirà se avrà concretezza

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy