• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 705

Home / Cultura
11.05201811 Maggio 2018

Le Allegre madame di Shakespeare

Di Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

il mondo di Shakespeare

00
Leggi tutto
11.05201811 Maggio 2018

I baci mancati di Renzo e Lucia

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Don Giovanni nei Promessi Sposi

00
Leggi tutto
11.05201811 Maggio 2018

Il primo «Grande Fratello» è nato in Russia e parla di noi

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Fantascienza e distopie

00
Leggi tutto
09.0520189 Maggio 2018

L’io economico di Carlo Marx 

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo

L’impulso ad accumulare ricchezza fa parte degli istinti fondamentali dell’uomo, come quello di sopravvivenza. Ma il desiderio è qualcosa di superiore

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

I destini incrociati di Karl Marx

Di Paolo FavilliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

Bicentenari. La lunga stagione di una indagine teorica e di un pensiero che ha voluto essere rivoluzionario. La locuzione ricorrente secondo cui «Il capitale» sarebbe stato la «Bibbia» del movimento operaio è falsa e vera. Niente era più estraneo agli intendimenti del filosofo di Treviri

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

«Per capire Marx ripartiamo da Hegel»

Di Andreas ArndtIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo

Andreas Arndt: «E' stato lui a rimettere il padre dell'idealismo coi piedi per terra». Colloquio in escusiva con il docente di filosofia alla Humboldt Universität di Berlino 

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Intellettuale Capitale

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Marxismo, Recensione

A 200 anni dalla nascita, e dopo la rivoluzione dell’89, il pensiero di Karl Marx sembra lontano. Ma la sua critica dialoga con le teorie della giustizia di oggi

00
Leggi tutto
07.05201812 Maggio 2018

Diario di un’utopia

Di Agnes HellerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo

Che cosa resta oggi del grande filosofo "ebreo-tedesco": una rilettura del Manifesto tra proletari e attese messianiche

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Un dio chiamato Capitale

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

Non è stata l’economia politica il cuore della rivoluzione del grande pensatore. Ma l’Economico come categoria dello spirito. La vera potenza che mette all’opera il mondo

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Sigmund e Karl uniti nel sogno

Di Stefano MassiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo, Psiche

L’intervista impossibile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 703
  • 704
  • 705
  • 706
  • 707
  • …
  • 906

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy