La cultura del consumo
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 672
Tra post-verità e informazione emotiva
Il rapporto tra libertà d’espressione e verità Parliamo di tutto, ma ci confrontiamo sempre meno con chi la pensa diversamente.
La noia creatrice
Questa è la condizione, diceva Hegel, in cui si ricerca l’ignoto E, aggiungeva Leopardi, è qui che si coltiva l’infelicità da cui scaturisce la poesia
L’islam e noi In teoria ma non in pratica
L’incontro tra le civiltà è più facile solo sul piano dottrinale, come dimostra il passo del Corano sulle donne incline alla parità di genere
Ulisse o della collaborazione, un eroe diverso da tutti gli altri
In un mondo ancora dominato dalla forza fisica e dal coraggio, un nuovo modello di giustizia e autocontrollo.
Così nell’Lsd si può leggere il destino dell’uomo moderno
Esce il carteggio tra Ernst Jünger e Albert Hofmann Argomento: le droghe e i loro euforici e terribili effetti
Lo scontro delle stelle di neutroni: “Abbiamo visto la fabbrica di oro e platino dell’Universo”
Intercettate le onde gravitazionali dallo scontro di due stelle di neutroni È la prima volta e adesso si apre una nuova era nello studio del cosmo
Pane selvaggio pane bianco pane inutile
Classico per consumatori felicemente inconsapevoli
Stockhausen istruito su Sirio
Perle dalla rete
Quelle piccolezze che salvano dalla follia perfino nell’inferno
Perché è necessario leggere le “Lettere” di Etty Hillesum