Scienze divinatorie
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 672
Singolarità tecnologica
Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale
Competenti, incompetenti, esperti, dilettanti
La conoscenza e i suoi nemici
Narciso, Pigmalione e Prometeo tra le maglie del tecnocapitalismo
Saggi. «La grande alienazione» di Lelio Demichelis, pubblicato da Jaca Book
Yehoshua e la banalità del male oscuro
La quotidianeità di un uomo che non vuole arrendersi al declino e le tensioni di una società che vive una guerra permanente
Quando Nietzsche seppellì l’Occidente
Alle radici della crisi attuale Come in biologia ogni civiltà è un organismo che nasce cresce e muore E il canto del cigno della nostra ha un volto:quello del filosofo tedesco
Ingoio pillole, dunque sono (tranquillo)
Benvenuti nell’era dell’umanità sotto anestesia
Alla fine sono i libri che leggono noi
Dall’Odissea a Sartre dai Vangeli a Heidegger, nel suo nuovo saggio Massimo Recalcati racconta le opere fondamentali per la sua formazione
Penser=pensare, immaginare,figurarsi Panser = curare,medicare, lenire
«La cultura greca arcaica riconosce che la tecnica è il destino dei mortali indicando il sapere come rimedio alla sua tossicità»
La pagina dice falsità? Tutto ciò è fantastico!
Le opere in cui compaiono mostri, fantasmi, sirene, elfi, fate, vampiri, arpie e asini volanti. O trattano di viaggi sulla luna o nel mondo dei morti e di contatti con creature inesistenti