• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 80

Home / Costume
02.1120172 Novembre 2017

II peggio deve venire

Di Naomi KleinIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Scenari, Società

Trump e la decostruzione dell’America

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Federalismo e fisco. La sconfitta della politica economica

Di Roberto RomanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Referendum, Società

I referendum di Lombardia e Veneto richiamano alcune riflessioni di politica economica e fiscale, e su come la politica ha risposto ai problemi che la società e i cittadini affrontano

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

La rabbia non ci salverà

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Psiche

“È un sentimento distruttivo: può servire per reagire alle ingiustizie, ma va subito purificato”. Martha Nussbaum parla del suo ultimo libro. E spiega perché critica anche il perdono

10
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Johannes Kepler (1571-1630) Mia madre non è una strega

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

L’astronomo confutò con l’accuratezza del metodo scientifico le accuse che avrebbero potuto comportare la pena di morte

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

E l’intellettuale di destra dimostrò: l’autodifesa armata è una sciocchezza

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Società

Pietrangelo Buttafuoco con Carmelo Abbate demolisce, dati alla mano, un tema caro alla sua area culturale

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Gli Imperi vengono e vanno

Di Marta DassùIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quando vince la nostalgia del passato

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Gli uomini, la libertà e il consenso delle donne

Di Barbara StefanelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

Dopo il caso Weinstein Il segno profondo dei tempi è la maggior comprensione di che cosa siano un abuso di potere e una molestia sessuale. Niente sarà come prima

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

La natura sociale del centro commerciale

Di Vanni CodeluppiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Costume, Cultura

La cultura del consumo

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Povertà, status sociale e beni relazionali

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Disuguaglianza, Intervista, Società

Il paniere della spesa

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Cosa succede dopo i referendum

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Società

Archiviati i due referendum inutili in Lombardia e Veneto, parte ora la trattativa. Ma può trasformarsi in farsa se la richiesta è di mantenere sul territorio gran parte delle imposte destinate allo stato, illudendo i cittadini su un esito impossibile.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • …
  • 159

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy