• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 137

Home / Costume
18.05201618 Maggio 2016

La dolce stanchezza

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

La lotta contro la pigrizia, il mostro di velluto che ci afferra e ci trascina con sé. Ore a guardare l’acqua che scorre ma anche a fantasticare sulle vite degli altri. Il terrore di perdere tempo oziando e fantasticando.

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

I miracoli del grafene

Di Silvia BandelloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Versatile come la vita duro come il diamante Impieghi in elettronica e medicina

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

Le scorciatoie del baco

Di Vincenzo FanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza

Sì, viaggiare (nel tempo)A spasso tra cunicoli e «wormhole», Everett e Roman raccontano in modo chiaro e mai banale le teorie della relatività

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

Allucinate esperienze mistiche

Di Paolo NenciniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Droghe e religione

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

É meglio essere Coelho o è meglio essere Kafka?

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

A una certa età ci si può anche rilassare, ma un aspirante narratore può chiedersi se valga la pena scrivere romanzi così così che leggono tutti O capolavori assoluti che rimangono senza pubblico.

00
Leggi tutto
15.05201615 Maggio 2016

Quel dovere di distinguere

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Questioni morali

00
Leggi tutto
15.05201615 Maggio 2016

Il paese dalle mani legate

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Società

Leggi, burocrazia, potere giudiziario

00
Leggi tutto
15.05201615 Maggio 2016

Le buone doglie della vita adulta

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le comunità che non sanno generare le prime crisi buone della maturità si ritrovano inevitabilmente a gestire soltanto le cattive crisi dell’appassimento.

00
Leggi tutto
13.05201613 Maggio 2016

L’urgenza di una riforma

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Il Papa: sì alle donne diacono

00
Leggi tutto
12.05201612 Maggio 2016

 “Troppe paure e individualismi il futuro della Ue è a rischio”

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società

Serve una riforma delle istituzioni Per capire dove stiamo andando, il referendum sulla Brexit sarà decisivo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • …
  • 163

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy