• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 130

Home / Costume
15.07201615 Luglio 2016

Svegliatemi dal sogno in cui trionfa la Brexit

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Il brutto sogno della Brexit

00
Leggi tutto
13.07201613 Luglio 2016

Fuori i maschi, è l’altra metà del potere

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Non sarà che davanti alla disastrosa situazione gli uomini abbiano pensato: ma laviamocene le mani!

00
Leggi tutto
13.07201613 Luglio 2016

Sesso. Amore mio, se t’addormenti ti mollo

Di Elisa ManacordaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Serenità, condivisione, intimità non bastano a salvare un matrimonio  I sessuologi hanno messo sotto il microscopio l’eros e la psiche dei coniugi scoprendo che anche dopo anni serve vivacità a letto. E scrivono la prescrizione: una volta alla settimana

00
Leggi tutto
13.07201613 Luglio 2016

La Sindrome Di Stoccolma

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche

quando la vittima è attratta dal carnefice.

00
Leggi tutto
12.07201612 Luglio 2016

Stefano Bartezzaghi e quel brivido al coccige ogni volta che qualcuno dice: “Sei un bravissimo papà”

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Lei parlava seduta di fronte a me, io non ero veramente interessato. 

00
Leggi tutto
12.07201612 Luglio 2016

L’uomo dei sogni

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Perché sposiamo sempre la persona sbagliata? Perché quella giusta non esiste (compresi noi)

00
Leggi tutto
12.07201612 Luglio 2016

La Torre di Babele simbolo eterno dell’antipolitica

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche

Questo mito non racconta solo la superbia dell’uomo nei confronti di Dio. Ma anche, come hanno spiegato Benjamin e Derrida, la nostra intolleranza: il progetto di un edificio che ospita persone che parlano la stessa lingua nega infatti ogni diversità. E cancella l’antica arte del compromesso, che ci costringe di ascoltare l’Altro

00
Leggi tutto
09.0720169 Luglio 2016

New York e Londra gemelle senza paura

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Qui in America con il no a Trump, in Europa con il sì alla EE, le grandi città sono sempère più simili. Per il coraggio di parlare al futuro

00
Leggi tutto
09.0720169 Luglio 2016

Piangere in pubblico

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Una volta qui era tutta una valle di lacrime.

00
Leggi tutto
09.0720169 Luglio 2016

Il senso di David Bowie per la scienza delle stelle

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Dalle letture giovanili di Philip Dick alla passione per Tesla e per i viaggi spaziali fino al testamento pitagorico Ritratto non in musica di una rockstar

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • …
  • 163

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy