Bisogna chiedersi se nel mondo ci sia una ragione diversa, meno rassicurante, che faccia riferimento ad un cambiamento qualitativo che rischia di rendere oscuro il rapporto tra contesto, situazioni e decisioni individuali e collettive
Bisogna chiedersi se nel mondo ci sia una ragione diversa, meno rassicurante, che faccia riferimento ad un cambiamento qualitativo che rischia di rendere oscuro il rapporto tra contesto, situazioni e decisioni individuali e collettive
Come cambia la società
I codici di accesso sono ormai così tanti che una persona su quattro li dimentica, una su tre usa la propria data di nascita e tre su quattro utilizzano la stessa password per accedere a funzioni diverse.
Un dolore molto prossimo alla gioia: inseguirsi per le scale e lavare i piatti offesa per niente
Un pezzo di storia italiana
Così l’«harem» di Pickering, il direttore dell’Osservatorio di Harvard, ha riscritto la storia dell’astronomia
Ridotte a didascalia o trattate come fossero uomini. Perché i testi scolastici ignorano il ruolo femminile collettivo: i risultati di un’indagine della Sis
Per Stephen Dedalus la storia era un incubo dal quale non si era ancora risvegliato
Lo scenario peggiore è quello di scivolare verso un confronto diretto fra jihadisti e populisti, gli uni alimentati dagli altri e viceversa