• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 30

Home / Cinema
08.0720168 Luglio 2016

Cimino, misteri da Oscar La morte dell’autore americano

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Il regista de «Il cacciatore» conquistò 5 statuette con De Niro Poi una carriera incerta e una incredibile trasformazione fisica

00
Leggi tutto
12.05201612 Maggio 2016

Il romanzo di Woody

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società

Il fascino malinconico di «Café Society» ritratto di fragilità umane a Hollywood

00
Leggi tutto
18.03201618 Marzo 2016

Quando un film oltrepassa i limiti del cinema e dell’arte

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Il figlio di Saul e la Shoah

00
Leggi tutto
13.02201614 Febbraio 2016

40 anni di Taxi Driver Il capolavoro di Martin Scorsese

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

 L'8 febbraio 1976 usciva negli Stati Uniti uno dei capolavori assoluti del cinema mondiale Il primo tentativo del cinema Usa di affrontare la ferita aperta del Vietnam

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Il “rosso” di Hollywood che raccontò l’America

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Esce giovedì nei cinema “L’ultima parola-La vera storia di Dalton Trumbo” con Cranston candidato all’Oscar

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Il realismo della fine. 

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Un clima da incubo è la trama sottile che oggi lega cinema (che lo trasforma in incassi) e letteratura (più riflessiva e matura)

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Gian Luigi Rondi  Cinema e intrighi di potere nell’Italia che non c’è più

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Cultura

Escono i monumentali diari (1947-1997) del veterano della critica  Mezzo secolo di lottizzazioni, registi militanti, censure, grandi dive

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Scommesse perse e vinte

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

The Big Short - La grande scommessa è un film del 2015 diretto da Adam McKay

00
Leggi tutto
30.01201630 Gennaio 2016

Il film 45 anni racconta l’amore con sincerità e delicatezza

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

45 anni è un film del 2015 scritto e diretto da Andrew Haigh.

00
Leggi tutto
22.01201622 Gennaio 2016

Trenta film, tanti capolavori girati sempre con autoironia

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Società

Da «Una giornata particolare» a «La terrazza», titoli già nella Storia. Militò con convinzione nelle file del Pci, non rinnegò mai la sua passione per la politica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Accordi tra America latina e Cina

Che cosa significa vivere bene

Il cuore inquieto della Chiesa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy