• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 2

Home / Cinema
09.0320259 Marzo 2025

Favorito a sorpresa

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Anora di Sean Baker ha vinto cinque premi Oscar. Un successo impensabile ma con fondamenta molto solide

00
Leggi tutto
08.0320258 Marzo 2025

Nuovo cinema generazionale

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Generazioni

Punti di vista. L’abitudine delle nuove generazioni ai videogiochi e ai social, che “tolgono di mezzo” il corpo e l’empatia, creano un divario nella percezione dei film tra pubblico giovane e anziano: da «The substance» a «Parthenope» a «Here»

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Così Dylan si cuce addosso il suo mito

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

«A complete unknown». Il Nobel ha supervisionato il biopic di James Mangold sugli inizi della sua carriera: si mostra opportunista e bugiardo, ma geniale e sciupafemmine. Un colpo da maestro e senza nemmeno produrre e girare il film

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Bong Joon-ho

Di Arianna FinosIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

A qualcuno piace Lemmon No, piace a tutti

Di Davide FerrarioIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Personaggi

Nasceva cent’anni fa l’attore che interpretò con grande talento dramma e commedia

00
Leggi tutto
22.02202522 Febbraio 2025

Cent’anni di Newman, spaccone, perdente, volto del secolo

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Grandi attori

00
Leggi tutto
22.02202522 Febbraio 2025

Kieślowski, decalogo di resurrezioni

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione, Saggio

Il saggio di Magoni ripercorre l’itinerario che il regista polacco delinea nelle strutture dell’esistenza umana e della storia, dalla fede al destino, dalla libertà all’etica

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Limonov. Il film

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Chi vuol trovare il “vero” Limonov, forse, non uscirà soddisfatto dalla sala, ma la domanda è se Eduard Savenko da adulto sia stato reale o un tentativo di costruire un eroe controcorrente, impopolare ma alla ricerca della gloria, e a questo quesito non vi è risposta.

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Veil, l’ingiustizia è intollerabile

Di Stefania UliviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Olivier Dahan chiude il trittico sui «biopic speciali» (dopo Edith Piaf e Grace di Monaco) con un film su una vera rivoluzionaria francese. «A dieci anni Simone aveva capito tutto»

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Cantando il male contro la mala

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Emilia Pérez. Il re del cartello del narcotraffico messicano vuole cambiare sesso e chiede aiuto a una giovane avvocatessa: il film di Audiard è un capolavoro di originalità tra musical, telenovela, commedia e dramma con attori strepitosi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 33

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy