• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 19

Home / Cinema
10.12202110 Dicembre 2021

Lina Wertmüller, il suo vitalismo graffiante fu il suo grande pregio ( e il suo grande limite)

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

La regista scomparsa trionfò con quei bozzetti, ma poi non seppe rinnovarsi

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

Lina se ne va, e a noi restano i telefilm corretti di un’epoca imbecille

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Sono lontani i tempi in cui Giancarlo Giannini poteva prendere per i capelli Mariangela Melato insultandola: adesso ci sono le varie Miranda e Charlotte alle prese con i problemi di questo secolo ridicolo

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

Wolfgang Amadeus Mozart, fra realtà e fantasia

Di Laura CandianiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Musica

Anniversario di un genio

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

Mulholland Drive: viaggio al termine dell’inconscio

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cinema, Cultura, Psiche

La crisi psichica dell’uomo all’alba della globalizzazione

00
Leggi tutto
20.11202120 Novembre 2021

Salviamo il cinema in via di estinzione

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Musica

I film mi piace vederli al cinematografo, come lo chiamavamo tempo fa, in una sala buia che aiuta a concentrarsi, in una platea piena, o anche mezza piena di spettatori che, come me, hanno scelto quel film, quell'autore, quell'attore.

00
Leggi tutto
19.11202119 Novembre 2021

Totò, Peppino e Sordi bocciati in «politicamente corretto»

Di Giancristiano DesiderioIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Politically correct

I film italiani alla prova della cancel culture

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Sergio Leone: che hai fatto in tutti questi anni?

Di Andrea PomellaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Sergio Leone e l’avventura di «C’era una volta in America»

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Monica, una risata sul set

Di Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Persone

Il ricordo di Giancarlo Giannini per i novant’anni di Vitti «Attrice unica, sono fortunato ad averla avuta come partner»

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

I ponti nei Balcani non bastano mai

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Il regista Milcho Manchevski, macedone del Nord, s’interroga sul suo Paese e oltre. «L’Europa? Speranza e frustrazione È un modello di come le arti e le differenze dovrebbero essere trattate. E un esempio di come possano essere fraintese»

00
Leggi tutto
09.1020219 Ottobre 2021

Una donna promettente

Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Un moderno angelo vendicatore 

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Accordi tra America latina e Cina

Che cosa significa vivere bene

Il cuore inquieto della Chiesa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy