• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 12

Home / Cinema
24.02202424 Febbraio 2024

Alice nel paese di Frankenstein

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Povere creature! Più che un manifesto del femminismo, il film di Lanthimos, in gara agli Oscar, è una feroce critica alle convenzioni sociali e all'ipocrisia.

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

Nella Coop dei matti il lavoro guarisce

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Psiche

Franco Basaglia. A cent’anni dalla nascita dello psichiatra che chiuse i manicomi, un documentario passato al Trieste Film Festival (e sarà nelle sale) racconta i 50 anni della Clu, la prima impresa al mondo che trasformò i pazienti in impiegati

00
Leggi tutto
11.02202411 Febbraio 2024

The Holdovers

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Quelli che restano

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Ritorna «Il cacciatore»

Di Davide FerrarioIn Cogito Ergo SumTags America, Cinema, Cultura

Un film sugli Usa di Trump Di nuovo nelle sale dopo 45 anni, arriva restaurata in 4K la pellicola di Michael Cimino

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Corpi strani da descrivere: Povere creature!

Di Daniela BrogiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Due occhi che esplorano il mondo circostante, senza possederne le chiavi

00
Leggi tutto
26.01202426 Gennaio 2024

Chi fa buon cinema non prenda (il) tempo

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Tempo

Sullo schermo. L’aurea durata delle pellicole di 90 minuti ormai è appannaggio solo di pochissimi, per il resto si va oltre le due ore. Con le piattaforme si è eclissata la figura dei produttori che sapevano spronare, ascoltare e... tagliare

00
Leggi tutto
26.01202426 Gennaio 2024

«I neri? Solo aggressivi e sboccati»

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Il film «American Fiction» denuncia gli stereotipi sugli afroamericani

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

Saltburn: a sangue (troppo) freddo

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Solo la rivoluzione può salvare la tradizione

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Ombre e gabinetti. Perfect Days di Wim Wenders

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Piccoli santuari di pace e dignità

00
Leggi tutto
02.1220232 Dicembre 2023

La tessitura di Penelope

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Diritti, Società

Senza il pieno riscatto del passato non ci può essere un vero futuro di parità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 33

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy