La ragazza che per tutti era la rivoluzionaria Esterina del film di Lizzani si confessa e racconta un’altra Italia “Ero una randagia, con il cinema ho scoperto me stessa”
Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 1
Giuseppe Tornatore Noi siamo isole ma il cinema è stato un ponte
Oscar per «Nuovo cinema Paradiso» nel1990,David di Donatello alla carriera un mese fa, quando il presidente Mattarella lo ha definito «regista siciliano e universale», è il protagonista della prima edizione del Baarìa film festival nella sua Bagheria. «La lezione di Buttitta, di Guttuso...:semina, qualcosa crescerà» Noi siamo isole ma il cinema è stato un ponte
Nuovo cinema nostalgia (di epoche mai vissute)
Oltre lo schermo. Tornano in sala i film di Lynch (non solo per commemorarlo), ma anche vecchie glorie diventate leggenda come «Scarface» o «Amadeus». Molti spettatori sono ragazzi. Perché?
Solo il cinema può restituirci la memoria
Wagner Moura, volto di Pablo Escobar in “Narcos” e ora premiato a Cannes per “O agente secreto”, spiega perché recitare, nel suo Brasile, è un atto di resistenza
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Il respiro del male
Roma città italiana
Nel gennaio 1945, a guerra in corso, Roberto Rossellini girò un capolavoro della storia del cinema.
L’ era di Orwell Musk Il tecnocapitalismo di bugia e di governo
Alex Gibney è un regista e produttore (anche vincitore di un Oscar) che non teme argomenti incandescenti. A Cannes ha appena debuttato il lavoro sull’autore di «1984», negli Stati Uniti ne gira un altro sul proprietario di X. L’intervista
Suso Cecchi d’Amico la scrittrice con gli occhi
Un volume, curato dalla figlia Caterina e da Francesco Piccolo, raduna soggetti e sceneggiature della Signora del cinema italiano: rincorreva immagini, non parole. Perché i film, e gli attori, non sarebbero quello che sono senza il suo «tocco»
Moravia e la fabbrica, storia di un fallimento
Nel ’47, lo scrittore fu contattato dalla Pirelli per un progetto cinematografico Il regista doveva essere Rossellini. Ma quando i vertici aziendali lessero il soggetto, lo bocciarono
Con Trump la democrazia è messa alla prova
Martin Scorsese attacca il governo Usa: «Sono privi di compassione: si ritorcerà contro di loro»