Stipendi sempre più bassi. Precarietà. Lavoretti. Anche dove ci sono segni di ripresa. A 10 anni dall'inizio della crisi, serve una svolta radicale
Archivio articoli per il tag: Capitalismo - pagina 17
Perché l’esaltazione del mercato resiste anche alle crisi più profonde
La morte annunciata (e mai avvenuta) del neoliberismo
Capitalismo in perenne mutazione
Oggi intanto risulta essenziale scongiurare che si manifesti anche in Europa una deriva verso quella crescente disparità di reddito e di ricchezza che s’è andata affermando negli Stati Uniti, all’insegna di un modello capitalistico di governo dell’impresa “short-term” che ha finito per avvantaggiare in forme esorbitanti una ristrettissima élite di azionisti e manager di grandi multinazionali e società d’affari.
I paradisi delle multinazionali
Tra i quindici paradisi fiscali societari più aggressivi al mondo ci sono 4 paesi europei. Anche perché l’Unione Europea ha scelto di contrastare solo i paradisi fiscali all’esterno dei suoi confini
La sfida dei controlli sui movimenti di capitale
Dalle politiche economiche o monetarie, al lavoro, al welfare e alla legalità l’assenza di controlli sui movimenti di capitale è al cuore del problema
L’impero del merito
La cultura dello scarto Alla radice della disuguaglianza
Gli idoli non sono sazi mai
Capitalismo e codici simbolici Totem e sacrifici
Riavanti popolo Il mondo dopo Trump
L'ordine che reggeva il pianeta dal 1989 si è rotto. Un sistema economico che ha promesso tutto ma non ha mantenuto niente. E nascono nuovi equilibri. Viaggio nella grande sfida del futuro
Resistere al pifferaio magico
Il capitalismo della post-sazietà
Via dalla distruzione creatrice
Il mercato e i beni relazionali