28.1120143 Agosto 2016 Così il Louvre “sfilò” a Hitler Monna LisaDi Vittorio SabadinIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Storia L’operazione di Jacques Jaujard alla vigilia della II Guerra Mondiale
22.11201411 Agosto 2016 Viaggio al cuore della modernitàDi Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Società La metropoli come arte e finzione
19.08201224 Febbraio 2016 Perché è così bella la Venere senza bracciaDi Umberto EcoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Estetica L' estetica delle rovine capovolge il concetto di perfezione formale e compiutezza dell' opera d' arte.
19.0420085 Dicembre 2015 La musica e l’orma del sacroDi Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Filosofia Scrive Vladimir Jankélévitch: "Non si dovrebbe scrivere 'sulla' musica, ma 'con' la musica e musicalmente - restare complici del suo mistero"